
11
Paesi di intervento
Questa settimana è stata avviata la prima missione in Italia di ArcheoCuba, un progetto in ampio partenariato, finanziato dall’AICS che si pone l’obiettivo di indagare e sperimentare metodi di conservazione e gestione sostenibile del patrimonio archeologico di Cuba.
La delegazione cubana, formata da archeologi e tecnici delle Oficine di L’Avana e Matanzas, sta partecipando ad attività formative e a momenti di condivisione e scambio di buone pratiche.
La settimana è iniziata con un evento pubblico di presentazione del progetto ArcheoCuba, tenutosi nella splendida cornice dell’aula consiliare del Comune di San Felice Circeo e che ha visto la presenza delle istituzioni locali. Fino a venerdì, la missione sarà ospitata dai partner del Comune e dall’Ente Nazionale Parco Circeo.
ARCS, forte di un’ampia conoscenza del contesto di lavoro dei partner cubani, coordinerà le attività a cui partecipa la delegazione.
La parte formativa e di condivisione delle buone pratiche è invece affidata ai partner di progetto della Direzione Generale Educazione Ricerca e Istituti Culturali del MIC, della Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali e del Dipartimento di Biologia Ambientale dell’Università Sapienza.
Un programma fitto e intenso, con pochi momenti di pausa ma che sta incontrando l’entusiasmo degli ospiti cubani.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali