11
Paesi di intervento
Mi chiamo Estelle, e sono tra i volontari e le volontarie dell’associazione GruCa di Macerata. Questa è la mia prima volta in Italia (e con l’italiano) anche se vengo dalla Francia, non troppo lontano. Ho sempre voluto fare un’esperienza all’estero, infatti i Corpo europeo di solidarietà è stata l’occasione perfetta per me. Così, ho scelto di partire!
Il progetto di volontariato in cui mi trovo si concentra sulla tutela dell’ambiente e del patrimonio culturale, il che è fantastico perché il mio obiettivo di quest’anno, era di dedicarmi a dei progetti, d’impatto, volevo fare qualcosa di significativo. Per i prossimi cinque mesi vivrò a Villa Ficana, una sorta di paesino dentro la città, dove le case sono fatte di terra, perché costruite dai lavoratori non troppo abbienti, del XIX secolo. E’ un luogo così particolare da essere stato decretato di interesse monumentale negli anni 2000. Quindi, vivere qui è un’esperienza davvero unica.
La scorsa settimana con i miei coinquilini abbiamo scoperto la città ed i posti in cui lavoreremo. Mi piace moltissimo la città, con le sue strade strette e antiche, i suoi caffè e la vista sulle montagne, bellissimo il parco del Sasso d’Italia, un luogo di incredibile serenità. Mi sento così fortunata perché svolgeremo alcune attività anche nell’orto del parco.
La settimana scorsa è stata scandita da colazione (rigorosamente all’italiana), pause caffè e aperitivo, devo dire: un ottimo ingresso nello stile di vita italiano!
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali