11
Paesi di intervento
di Francesca Donà, volontaria di Servizio Civile Universale in Giordania
Inserita nel 2021 tra i siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, As-Salt è sicuramente una delle città più pittoresche della Giordania. Si trova a Nord-Ovest del Paese, arroccata sui pendii di tre alture, non lontane dal confine con la Palestina.
Questa posizione strategica ha consentito alla città di ricoprire un ruolo di spicco nelle rotte commerciali che collegavano le due rive del fiume Giordano. La prosperità di cui la città ha goduto nel corso della storia, e che ha raggiunto il suo apice tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo, si riflette nella sua raffinata architettura. Il centro della città è caratterizzato da uno stile architettonico che lo contraddistingue da tutte le altre città giordane. Palazzi pubblici e residenze private in pietra calcarea di colore giallo chiaro, con finestre ad arco e porte di legno chiaro, impreziosite da colonne ornamentali, si susseguono nelle strette vie della città.
Camminando nel centro storico il venerdì pomeriggio, giorno di festa, si respira un profondo senso di tranquillità e armonia, che stona con il trambusto che caratterizza le altre città della Giordania. Quando, però, dal minareto delle moschee risuona la chiamata alla preghiera del muezzin, le graziose strade di As-Salt si riempiono di fedeli che, dopo aver adagiato un tappeto sul pavimento, iniziano a recitare in coro i versetti del Corano. L’armoniosa convivenza tra musulmani e cristiani è valsa ad As-Salt la nomina di “città della tolleranza”. Non mancano nella città luoghi di incontro tra le due comunità, come i giardini interni dei palazzi, oppure la nota Chiesa di San Giorgio, o Al-Khader. Si tratta di un luogo a cui sia i cristiani, sia i musulmani sono affezionati e, spesso, membri delle due comunità vi si ritrovano a pregare insieme.
Mi piace molto trascorrere il weekend ad As-Salt, osservando le interazioni tra i suoi abitanti, visitando i numerosi edifici storici presenti, oppure perdendomi per le vie del souq (il mercato), dove è possibile trovare qualsiasi tipo di mercanzia.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali