
11
Paesi di intervento
di Laura Coppi, volontaria di Servizio Civile Universale a Cuba.
A Cuba i generi musicali che prevalgono sul mercato sono urban, reggaeton, trap e timba. Camminando per le strade, infatti, non si ha riscontro dello stereotipo delle rilassanti sonorità dei Buena Vista Social Club, che si sentono solo nei locali più turistici, ma bensì delle canzoni di Bud Bunny e Daddy Yankee, che si sentono dalle case e dai motorini amplificati.
C’è un gruppo, però, che sta “rivoluzionando” i generi preferiti dai cubani e dalle cubane, giovani e non: i “Ron con Cola”.
Tre ragazzi cubani che suonano musica “alternativa”. Si sono inseriti nella scena culturale del Paese, attraverso i concerti al centro culturale Berthold Brecht e presso la Fabrica De Arte Cubano, e grazie ad apparizioni su programmi televisivi, come Cuerda Viva e Talla Joven.
Il loro primo album s’intitola “La historia de un corazón”, uscito nel 2012. Nonostante le influenze della musica occidentale hip hop, funk e reggae, si definiscono Creoli, sulla base della miscela con le tradizioni afro-cubane, che caratterizzano la loro musica.
La passione per la musica li unisce nel periodo universitario, è infatti, proprio da lì che nasce l’idea di suonare insieme, iniziando con Movimento degli Artisti Dilettanti della Federación Estudiantil Universitaria (FEU) fino a quando non sono diventati professionisti, entrando a far parte del catalogo della Cuban Rap Agency.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali