13Dicembre2022 Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità a Petra

Condividi

di Francesca Donà, volontaria di Servizio Civile Universale in Giordania

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, ARCS Giordania, insieme ad altre due organizzazioni non governative italiane, Terre des Hommes e AVSI, e sotto il patrocinio dell’Autorità regionale per lo sviluppo e il turismo di Petra, ha organizzato l’evento di sensibilizzazione “Insieme per un mondo inclusivo”, nel Centro visitatori di Petra.

L’evento, finalizzato a sensibilizzare il pubblico sui diritti delle persone con disabilità, era indirizzato specialmente alla comunità locale, anche se, molti turisti di passaggio, incuriositi, si sono fermati a chiedere informazioni. L’iniziativa, a cui hanno partecipato circa 50 giovani e bambini portatori di disabilità, con le loro famiglie, provenienti dai villaggi nei dintorni di Wadi Musa, è stata accolta con grande entusiasmo.

La giornata è cominciata con una discussione di gruppo per gli adulti circa i diritti delle persone con disabilità, seguita da una lezione di Lingua dei Segni araba. Alla fine dell’incontro, i partecipanti sono stati deliziati con degli squisiti cioccolatini preparati da Shorook, la cui piccola impresa domestica “Pink Store” è stata sostenuta nei mesi scorsi dal progetto “POWER” realizzato da ARCS e finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale e Otto per mille Valdese.

Nel frattempo i più giovani hanno partecipato a un animato spettacolo teatrale organizzato dalla compagnia teatrale “Puppets World”, che li ha coinvolti in canti, danze e giochi. Dopodiché, l’artista Suheil Baqaeen ha organizzato un laboratorio artistico, nel quale i partecipanti si sono messi nei panni delle persone con disabilità visive, scegliendo i colori attraverso il loro profumo. Infine, una organizzazione locale, la Petra National Trust ha tenuto un laboratorio in cui sono stati creati dei manufatti neolitici con sabbia e acqua, per sensibilizzare i più piccoli circa il patrimonio storico della città.

E’ stata una giornata intensa in cui la comunità locale si è mostrata molto accogliente nei nostri confronti! Gli sforzi spesi nell’organizzazione dell’evento sono stati più che compensati dai sorrisi delle persone che abbiamo incontrato!

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti