Ambiente

chiuso 23 Agosto 2021

SEMI – SErvizi per i prodotti del territorio delle Micro Imprese nel Governatorato di Ben Arous

L’obiettivo specifico è la creazione di un circuito di vendita dei prodotti del territorio di queste imprese, che contribuisca alla stabilizzazione dei redditi e della presenza sul mercato.

Leggi tutto
01 Gennaio 2023

Da coltura della tradizione a fonte di reddito e sicurezza alimentare: il momento del Fonio

Il Fonio, nome scientifico Digitaria exilis, è un cereale ancestrale diffusa in Africa dell’Ovest, la cui coltura è praticata dalle etnie Bedick, Bassari, Peulhs, Dialounké, Malinké

Leggi tutto
chiuso 01 Settembre 2017

Valorizzazione delle risorse naturali e dell’imprenditoria femminile nella regione di Louga – Senegal

Il progetto voleva migliorare le condizioni di vita nella regione di Louga attraverso il rafforzamento del ruolo economico delle donne, una migliore alimentazione e la protezione dell’ambiente.

Leggi tutto
01 Dicembre 2019

AMAM: Ambiente Microimprenditoria Agroalimentare in Movimento

AMAM intende contribuire a rafforzare l’empowerment economico e sociale di donne libanesi e rifugiate siriane nel Nord del Libano attraverso il supporto alla creazione di piccole imprese nei distretti di Akkar e del Nord (caza di Minnieh-Dannyeh e Bebnine Al-Abdeh). Attraverso la realizzazione di corsi di formazione in micro-imprenditoria e l’erogazione di fondi di dotazione per l’avvio o il rafforzamento di attività generatrici di reddito, il progetto vuole fornire a 20 donne in condizioni di vulnerabilità gli strumenti per intraprendere un percorso di crescita personale e professionale.

Leggi tutto
chiuso 10 Aprile 2017

SOUFF: SOstegno e cosvilUppo per il raFForzamento della comunità di Linguère

Souff mira a contribuire al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione nella regione di Louga, attraverso la promozione del ruolo della diaspora senegalese in Italia e di un modello imprenditoriale e di sviluppo locale sostenibile. Il progetto vuole incrementare e diversificare le attività generatrici di reddito a favore degli abitanti del dipartimento di Linguère attraverso lo sviluppo di un agro-sistema che, grazie al coinvolgimento dell’imprenditoria locale e “di ritorno”, vada ad integrare la protezione dell’ambiente e la lotta alla desertificazione. A tal fine, il progetto lavora su tre assi: la formazione tecnica e manageriale delle comunità locali, l’organizzazione di produttori e produttrici attraverso un accompagnamento tecnico, la commercializzazione delle produzioni realizzate dall’agrosistema pilota.

Leggi tutto
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti