![paesi d'intervento](https://www.arcsculturesolidali.org/wp-content/themes/arcs/assets/sample/paesi.png)
11
Paesi di intervento
La Fondazione di Modena ha già sostenuto un progetto nell’ambito del programma SELMA – SostEgno all’agricoltura Locale, alla MicroimpresA e all’empowerment di donne e giovani in Tunisia, che intende rafforzare la gestione sostenibile del territorio della regione di Ben Arous e delle sue risorse, favorire la creazione di imprese agroecologiche e di opportunità di impiego per giovani e donne e migliorare l’offerta di prodotti alimentari sani.
Leggi tuttoL’obiettivo specifico è la creazione di un circuito di vendita dei prodotti del territorio di queste imprese, che contribuisca alla stabilizzazione dei redditi e della presenza sul mercato.
Leggi tuttoIl progetto rappresenta la seconda fase della proposta “Promozione della sicurezza alimentare attraverso il rafforzamento delle piccole produttrici e l’introduzione di tecniche innovative nella regione di Louga – Senegal” di ARCS finanziata dal Consiglio dei Ministri nel 2016, ed attivo fino al 14 ottobre 2020, sulla scia delle esperienze di ARCS in Senegal con CIM/S, ISRA, il Ministero dell’Agricoltura e delle Infrastrutture Rurali (MAER) e le autorità locali del dipartimento di Linguere.
Leggi tuttoIl progetto DA’ AM si occupa di offrire supporto alle donne siriane rifugiate e giordane che si trovano in situazioni di vulnerabilità in seguito all’emergenza da COVID-19.
Leggi tuttoIl progetto Start Women Up in Giordania, si occupa di offrire supporto nel potenziamento delle piccole imprese già esistenti e nella creazione di start-up gestite da donne.
Leggi tuttoIl progetto intende affrontare il legame tra la povertà e le forme di esclusione sociale ed economica in Tunisia, alla base dei processi migratori. L’iniziativa, infatti, vuole rispondere ai fabbisogni socio-economici della popolazione vulnerabile, favorendo lo sviluppo socio-economico, la creazione di opportunità di lavoro e il trasferimento di competenze e capacità professionali.
Leggi tuttoL’obiettivo del progetto è stato favorire il rimpatrio volontario assistito e la reintegrazione di 200 cittadini di Paesi terzi, attraverso processi di reinserimento dei rimpatriati nei rispettivi Paesi di origine.
Leggi tuttoIl progetto si poneva l’obiettivo di contribuire al miglioramento del reddito delle donne di Ras el Oued attraverso la valorizzazione delle tecniche tradizionali di lavorazione della lana e di produzione dei tappeti tradizionali, i margoum.
Leggi tuttoIl progetto voleva migliorare le condizioni di vita nella regione di Louga attraverso il rafforzamento del ruolo economico delle donne, una migliore alimentazione e la protezione dell’ambiente.
Leggi tuttoL’obiettivo del progetto era quello di contribuire alla lotta alla povertà e all’esclusione sociale di donne e bambini, la parte della popolazione che ha maggiormente sofferto le conseguenze del genocidio del 1994, attraverso la promozione di attività generatrici di reddito e la realizzazione di momenti di incontro e di sostegno psico-sociale.
Leggi tuttoPaesi di intervento
Progetti
Operatori locali