Empowerment di genere

chiuso 15 Aprile 2017

Mozambico: promozione dell’empowerment delle donne in agricoltura

Il progetto affrontava il problema della fame nella Regione della Zambesia, in Mozambico, attraverso il sostegno alle attività produttive, spesso qualitativamente e quantitativamente scarse e generatrici di un reddito non sufficiente a garantire un’accettabile qualità della vita. L’obiettivo prioritario del progetto era quello di rafforzare il ruolo economico delle donne nelle attività agricole e produttive legate alla trasformazione dei prodotti alimentari.

Leggi tutto
chiuso 15 Aprile 2014

Donne organizzate per la costruzione di una società della pace

Con questo intervento ARCS intendeva favorire il dialogo tra istituzioni locali e gruppi organizzati di donne colombiane per promuovere il rispetto dei diritti umani e incentivare la partecipazione cittadina al governo del territorio. Il sostegno ai processi democratici e di costruzione di pace, l’empowerment femminile e la tutela dei gruppi vulnerabili sono stati priorità essenziali. Il progetto si è svolto in quattro dipartimenti: Chocò, Valle del Cauca, Sucre e Cauca.

Leggi tutto
chiuso 01 Luglio 2018

Inclusione sociale e partecipazione: percorsi di educazione, formazione e sensibilizzazione per giovani e donne nella periferia di Dakar

Attraverso tale iniziativa si intendeva migliorare le condizioni di vita della popolazione più vulnerabile della periferia di Dakar, facilitando l’inclusione sociale ed economica di giovani e di donne, la promozione dell’impiego e l’accesso a servizi. Il progetto Intendeva promuovere in particolare l’educazione alla cittadinanza e alla pace, l’empowerment dei giovani e delle donne grazie al rafforzamento del tessuto associativo e delle istituzioni scolastiche e allo sviluppo di attività generatrici di reddito sostenibili con avvio di progetti di micro-imprenditoria.

Leggi tutto
chiuso 10 Novembre 2018

PROM-SEN – Promozione della sicurezza alimentare attraverso il rafforzamento delle piccole produttrici e l’introduzione di tecniche innovative nella regione di Louga

PROM-SEN intende contribuire al rafforzamento del ruolo economico delle donne, al miglioramento del regime alimentare e al sostegno alle attività agro-pastorali in Senegal.

Leggi tutto
chiuso 01 Giugno 2017

PONTI: Inclusione sociale ed economica, giovani e donne, innovazione e diaspore

Il progetto PONTI, finanziato dal Ministero dell’Interno, ha contribuito a contrastare le cause profonde delle migrazioni in Senegal ed Etiopia, attraverso la promozione dell’occupazione delle donne e delle giovani generazioni e il coinvolgimento delle diaspore nello sviluppo di attività sostenibili. Le attività sono state svolte nelle zone di Addis Abeb, regione di Wolayita e Tigray in Etiopia e Dakar, Pikine, Thiès, Guédiawaye, Kaffrine, Linguère in Senegal. Molto ricco il partenariato mobilitato per il rafforzamento della resilienza delle comunità a forte rischio migratorio e la promozione del ruolo “ponte” delle diaspore: ONG italiane e internazionali, associazioni delle diaspore, organizzazioni di base e istituzioni locali, cooperative e GIE. PONTI è stato un intervento pilota innovativo che ha riservato alle comunità della diaspora in Italia un ruolo primario svolto a stretto contatto con le istituzioni e le OSC nei due Paesi di origine.

Leggi tutto
chiuso 01 Dicembre 2018

TATAOUI: un contributo sardo alla promozione dell’imprenditoria femminile e giovanile in Tunisia

L’associazione Piccoli Progetti Possibili è capofila di questo progetto che intendeva supportare la creazione di opportunità di impiego autonomo di donne e giovani nel Governatorato di Tataouine, contribuendo a rafforzare e integrare quanto ARCS stava realizzando nell’area attraverso altri interventi e soprattutto attraverso il progetto TER-RE. Le capacità imprenditoriali di donne e giovani sono migliorate grazie a percorsi di formazione e accompagnamento all’avvio di iniziative imprenditoriali sostenibili previsti dalla presente iniziativa.

Leggi tutto
chiuso 01 Luglio 2019

TATA’OUI: promozione dell’imprenditoria femminile e giovanile in Tunisia

ARCI Modena è il capofila di questo progetto che intende supportare la creazione di opportunità di impiego autonomo di donne e giovani nel Governatorato di Tataouine, contribuendo a rafforzare e integrare quanto ARCS ha realizzato nell’area attraverso altri interventi. Il progetto appoggia la creazione di piccole imprese di donne e giovani nell’ambito agricolo, del piccolo allevamento e tessile (che forniscono prodotti base) e del commercio (che fornisce sbocchi di mercato).

Leggi tutto
chiuso 01 Febbraio 2017

GDA e Allevamento. Rafforzamento dei Gruppi di Sviluppo Agricolo (GDA) di Ras El Oued, Bir Amir e Bir Thalathin nel settore del piccolo allevamento

Il progetto, in continuità con le iniziative finanziate dalla Tavola Valdese nel 2013 e 2014 e in sinergia con il progetto TERRE, ha sostenuto le donne – che hanno deciso di unirsi e costituire Groupements de Développement Agricole dei villaggi di Ras el Oued, Bir Thalathin e Bir Amir nell’attività di allevamento di piccoli animali da cortile (polli e conigli) e di ovini.

Leggi tutto
chiuso 01 Ottobre 2018

TATAOUI: realizzazione di un punto vendita dei prodotti del territorio a Tataouine

Il progetto intendeva supportare la creazione di iniziative economiche e socio-culturali attraverso la realizzazione di un centro di incontro per le donne di Tataouine e dei villaggi vicini, contribuendo così a rafforzare e integrare quanto già in corso di realizzazione nell’ambito del progetto TER-RE che prevedeva la creazione di microimprese nell’area di Tataouine.

Leggi tutto
chiuso 01 Febbraio 2016

TerRe: dai territori al reddito, percorsi di empowerment per le donne e i giovani di Tataouine

Il progetto TER-RE è nato in continuità con le attività di un altro intervento di cooperazione, il progetto TITAN, realizzato da un partenariato tra la Fondazione Alma Mater dell’Università di Bologna e l’Ufficio dello Sviluppo del Sud (ODS). TER-RE aveva l’obiettivo di promuovere lo sviluppo economico delle zone rurali di Tataouine, nel sud della Tunisia, attraverso la valorizzazione delle conoscenze tradizionali per incoraggiare la crescita di opportunità di lavoro autonomo e l’integrazione socio-economica di donne e giovani nel tessuto produttivo dell’area.

Leggi tutto
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti