Immigrazione

15 Gennaio 2024

TREAT ME RIGHT – Assistenza sanitaria e Protezione per la popolazione sfollata, ospitante e le categorie vulnerabili nella provincia di Wabane, nel Dipartimento di Lebialem

L’intervento, rivolto alla popolazione sfollata e ospitante nella provincia di Wabane, ha come obiettivo generale il miglioramento della qualità e dell’accesso ai servizi di salute fisica, mentale e sociale (cura generale, pediatria, salute riproduttiva, supporto psico-sociale) e prevede l’attivazione di servizi di protezione di prossimità e referral per categorie vulnerabili.

Leggi tutto
01 Dicembre 2023

Intervento multisettoriale di emergenza a favore delle popolazioni vulnerabili e sfollate nelle città di Chernivtsi, Rivne, Irpin e negli oblast di Kherson, Mykolaiv, Dnipro, Zaporizhzhia, Zhytomyr e Kyiv

La proposta progettuale è presentata in ATS costituenda tra ARCS Arci Culture Solidali APS in qualità di capofila, Fondazione Progetto Arca Onlus e Fondazione CUMSE, in qualità di mandanti. L’intervento, della durata di 15 mesi, si pone come obiettivo generale quello di garantire assistenza umanitaria salvavita alla popolazione vittima della crisi umanitaria in corso attraverso aiuti rapidi ed efficaci nei settori dell’Educazione, Salute, Protezione, Acqua e Igiene e Prime Necessità.

Leggi tutto
01 Dicembre 2023

Razom z Ukrainoiu zavzhdy – iniziativa di emergenza a sostegno della popolazione colpita dal conflitto in Ucraina, nelle regioni di Ivano Frankivsk, Chernivtsi, Odessa, Mykolaiv, Dnipro, Kharkiv

L’iniziativa intende fornire assistenza umanitaria multisettoriale salvavita tempestiva e consentire l’accesso ai servizi di base ai rifugiati, agli sfollati, alle persone non sfollate e a coloro che sono rientrati, garantendo la loro sicurezza e dignità, con particolare attenzione alle categorie in condizione di maggiore vulnerabilità (donne, minori, anziani, PWDs).

Leggi tutto
chiuso 01 Gennaio 2023

Qasr, Charbine e Chawaghir: Resilienza e stabilità sociale. Sostegno alle municipalità di confine nel gestire le conseguenze economiche, sociali e sanitarie del conflitto siriano e della crisi economica in atto in Libano

L’iniziativa contribuisce a rafforzare la stabilità sociale e mitigare le conseguenze economiche, sociali e sanitarie del conflitto siriano e della crisi economica in atto in 3 comuni di frontiera nel nord della Beqaa, incrementando il reddito di 527 libanesi e rifugiati vulnerabili (residenti a Qasr, Charbine e Chawaghir), incluse donne e persone con disabilità, e migliorando al contempo l’accesso ai servizi pubblici e infrastrutture a livello municipale.

Leggi tutto
01 Aprile 2022

JODHOUR-Sostegno all’impiego e all’imprenditoria nella filiera del patrimonio culturale, agricolo e turistico nei governatorati di Mafraq, Ma’ an e Aqaba.

Il progetto JODHOUR, ha l’obiettivo di contribuire alla realizzazione di un mercato del lavoro più inclusivo per rifugiati e cittadini giordani in condizione di vulnerabilità.

Leggi tutto
01 Gennaio 2021

Before you go: formazione professionale e civico linguistica come strumenti per una migrazione consapevole e regolare

Before you go vuole informare, orientare e formare dal punto di vista linguistico, civico e finanziario circa 1000 potenziali migranti provenienti da sei Paesi target: Albania, Costa d’Avorio, Mali, Marocco, Senegal,Tunisia. Agendo su due target interessati all’ingresso in Italia per ricongiungimento familiare e motivi di lavoro/tirocinio, l”impatto previsto dal progetto è quello di identificare un percorso virtuoso per far sì che l’immigrazione risponda, da un lato, ai bisogni del mercato del lavoro italiano e, dall’altro, venga affrontata da persone preparate che saranno così più facilmente integrate nella società di accoglienza.

Leggi tutto
01 Novembre 2020

INDIMEJ – Azione per l’inclusione economica e sociale di giovani e donne in Tunisia 

Il progetto intende affrontare il legame tra la povertà e le forme di esclusione sociale ed economica in Tunisia, alla base dei processi migratori. L’iniziativa, infatti, vuole rispondere ai fabbisogni socio-economici della popolazione vulnerabile, favorendo lo sviluppo socio-economico, la creazione di opportunità di lavoro e il trasferimento di competenze e capacità professionali. 

Leggi tutto
chiuso 01 Luglio 2016

BACK HOME: interventi di RVA e reintegrazione per cittadini di Paesi Terzi

L’obiettivo del progetto è stato favorire il rimpatrio volontario assistito e la reintegrazione di 200 cittadini di Paesi terzi, attraverso processi di reinserimento dei rimpatriati nei rispettivi Paesi di origine.

Leggi tutto
chiuso 15 Ottobre 2017

AYOUNKON: salute visiva urgente per rifugiati siriani nella Valle della Bekaa

Il progetto mirava a migliorare le condizioni di vita della popolazione siriana in Libano. L’obiettivo specifico era quello di migliorare la salute visiva all’interno della popolazione siriano-libanese, attraverso l’offerta di esami oculistici, la distribuzione di occhiali da vista per la correzione di severi difetti di refrazione e la realizzazione di interventi oculistici per i casi più severi e diretti alle fasce della popolazione più vulnerabile.

Leggi tutto
chiuso 01 Settembre 2017

Bridges for inclusion

Bridges for Inclusion intendeva – in linea con priorità del programma Erasmus Plus – fornire competenze e conoscenze sulle questioni relative ai fenomeni migratori per prevenire radicalizzazioni violente, costruire comunità globali resilienti e contribuire alla promozione della libertà di espressione, della democrazia e della cittadinanza attiva attraverso i social media e altri strumenti di comunicazione e advocacy. Il programma ha coinvolto 5 giovani volontari provenienti da Serbia e Libano, accolti presso le associazioni ARCI Perugia e ARCI Lecce.

Leggi tutto
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti