11
Paesi di intervento
Before you go vuole informare, orientare e formare dal punto di vista linguistico, civico e finanziario circa 1000 potenziali migranti provenienti da sei Paesi target: Albania, Costa d’Avorio, Mali, Marocco, Senegal,Tunisia. Agendo su due target interessati all’ingresso in Italia per ricongiungimento familiare e motivi di lavoro/tirocinio, l”impatto previsto dal progetto è quello di identificare un percorso virtuoso per far sì che l’immigrazione risponda, da un lato, ai bisogni del mercato del lavoro italiano e, dall’altro, venga affrontata da persone preparate che saranno così più facilmente integrate nella società di accoglienza.
Leggi tuttoIl progetto ha previsto il servizio volontario europeo per due giovani serbi per un periodo di 10 mesi presso l’organizzazione ospitante Arci Foggia. Le attività previste per i volontari erano legate al quadro di interventi dell’associazione come SPRAR per l’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati e per sensibilizzare e promuovere la convivenza e lo scambio tra giovani migranti e comunità locali.
Leggi tuttoIl progetto si è svolto nell’ambito della collaborazione tra ARCS, il comitato territoriale ARCI di Macerata e l’associazione tunisina RAJ – Réseau Alternatif Jeunesse Tunisie, creata all’indomani del Forum Sociale Mondiale di Tunisi del 2013, impegnata nel campo dell’educazione, della cittadinanza attiva, e in particolare della mobilitazione dei giovani nella rivendicazione dei diritti economici e sociali su tutti il territorio tunisino, in particolare nelle zone di Tunisi e Gafsa. Obiettivo specifico dello scambio è stato riflettere sui diritti legati alle tematiche ambientali, la biodiversità, i cambiamenti climatici, la cittadinanza attiva e i media, tematiche attuali e vicine ai giovani, che si rivelano particolarmente critiche in alcuni territori italiani e tunisini.
Leggi tuttoIl progetto DREAM si inserisce nel quadro delle attività che ARCI realizza in Italia e all’estero, nell’ambito del volontariato, della promozione di una cittadinanza attiva e della cooperazione internazionale. I 3 giovani coinvolti hanno concluso il loro periodo di servizio civile all’estero, migliorando le proprie capacità e competenze nell’ambito della cooperazione internazionale e della solidarietà, e approfondendo i temi della non violenza e del servizio civile.
Leggi tuttoIl progetto Findyourself, realizzato assieme all’associazione francese FCSF – Fédération des Centres sociaux et Socioculturels de France e alla tedesca NUTZ – International Culture Center Ufa Fabrik Berlin prevedeva la formazione di animatori giovanili per migliorare le competenze professionali di giovani francesi, italiani e tedeschi che lavorano nel settore giovanile, per rafforzare la conoscenza reciproca e ampliare le risorse formative delle associazioni coinvolte.
Leggi tuttoIl progetto mirava a influenzare i decision maker a livello nazionale ed europeo attraverso prove, analisi e raccomandazioni emergenti da rapporti di ricerca con l’obiettivo di richiedere una revisione e un nuovo orientamento dei processi e degli interventi all’EUTF (European Union Emergency Trust Fund for Africa).
Leggi tuttoLo scambio ha voluto sensibilizzare e formare i giovani partecipanti alla consapevolezza critica delle interconnessioni tra fenomeni migratori e ruolo dell’informazione attraverso l’uso di strumenti di informazione e comunicazione. La realizzazione di uno scambio sul ruolo dei media nel racconto dei fenomeni migratori e in particolare del contesto libanese, voleva incoraggiare l’adozione di tecniche narrative moderne e inclusive che potessero contribuire a combattere fenomeni di razzismo, xenofobia, marginalizzazione e radicalizzazione, in particolare fra i giovani.
Leggi tuttoARCS e ARCI insieme all’organizzazione locale Basmeh & Zeitooneh hanno dato vita a un progetto per favorire l’empowerment sociale ed economico delle categorie più vulnerabili di Naba’a – bambini, giovani e donne – attraverso l’apertura di un Community Center in grado di offrire servizi integrati. L’intervento dei volontari dei corpi civili di pace si inseriva in tale cornice socio-culturale ed economica con l’obiettivo di sperimentare una nuova modalità di azione nei conflitti sociali locali.
Leggi tuttoIl progetto “Join us” si inserisce nel quadro delle attività che ARCS realizza in Italia e all’estero, nell’ambito del volontariato, della promozione di una cittadinanza attiva e della cooperazione internazionale. In Tunisia e a Cuba, le giovani volontarie hanno partecipato attivamente alla vita associativa e alle iniziative di ARCS e dei partner locali, dedicandosi ad attività sul terreno con la società civile locale e al lavoro di documentazione, progettazione e comunicazione della Ong in loco.
Leggi tuttoIl Programma regionale capitanato da SOLIDAR su lavoro dignitoso, protezione sociale e libertà di associazione in Medio Oriente e Nord Africa ha cercato di dare voce a tutti coloro che ricercano un cambiamento e che rischiano di essere ignorati. Ha riunito le principali parti interessate, comprese le OSC che assicurano l’accesso a servizi sociali essenziali per le persone vulnerabili e le rappresentanze indipendenti dei lavoratori (sindacati). Il progetto ha coinvolto vari Paesi: Algeria, Egitto, Giordania, Libano, Marocco, Palestina, Tunisia, Belgio, Francia, Italia e Spagna. Obiettivo del progetto era quello di rafforzare e promuovere le organizzazioni della società civile, i movimenti sociali e i sindacati indipendenti al fine di assumere un ruolo di guida nel campo delle riforme e dei cambiamenti democratici.
Leggi tuttoPaesi di intervento
Progetti
Operatori locali