
11
Paesi di intervento
19 aprile 2018, ore 10.30 – Roma presso il Senato della Repubblica, Sala “Caduti di Nassirya”, Palazzo Madama – piazza Madama, 1
Leggi tuttoDopo il successo della scorsa edizione, torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile, che si svolgerà dal 22 maggio al 7 giugno 2018 con centinaia di eventi in tutta Italia
Leggi tuttoConcluso il seminario “Lavoro in Cooperazione Internazionale”, all’interno del ciclo dei Martedì della Cooperazione – IIIa Edizione del Laboratorio di Progettazione
Leggi tuttoComunicato UNHCR – L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) esprime oggi grande preoccupazione per le uccisioni di civili e una nuova spirale di esodi di massa causati dalle violenze che interessano diverse zone della Siria.
Leggi tuttoda nena-news.it – Negli accampamenti sorti nella fascia orientale della Striscia i palestinesi predispongono trincee per proteggersi dagli spari dell’esercito israeliano. Il governo Netanyahu conferma la linea del pugno di ferro lungo il confine e attacca la ong dei diritti umani B’Tselem che ha chiesto ai soldati di non aprire il fuoco sui civili palestinesi
Leggi tuttoComunicato UNHCR – Dal mese di novembre, l’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, ha evacuato dalla Libia più di 1.000 rifugiati altamente vulnerabili e sta individuando per loro soluzioni durature in Paesi Terzi.
Leggi tuttoL’intervento integrale di Silvia Stilli, portavoce di AOI, alla Conferenza Nazionale della Cooperazione allo sviluppo, tenutasi lo scorso 24 e 25 gennaio all’Auditorium Parco della Musica a Roma. Un’occasione di confronto e dibattito tra tutti gli attori della cooperazione internazionale per riflettere sulle scelte del passato e progettare gli interventi del futuro.
Leggi tuttoIl 24 e 25 gennaio 2018, presso l’Auditorium Parco della Musica, a Roma, si svolgerà la Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo “Novità e futuro: Il mondo della Cooperazione Italiana”.
Leggi tuttodi Silvia Stilli, direttore di ARCS e portavoce di AOI – Abbiamo subíto una lunga stagione di attacchi e dichiarazioni denigratorie, fatto ancor più grave perché ingiustificato. Quando i fatti hanno dimostrato che non vi erano giustificate e reali prove di colpevolezza e le accuse sono cadute, abbiamo sperato in molti che la politica, la stampa, le istituzioni coinvolte ammettessero pubblicamente di aver ‘superato il limite’. Non é successo
Leggi tuttoda balcanicaucaso.org – Ora di pranzo. Entriamo in un panificio. Ordiniamo tre burek, le famose torte salate farcite con carne macinata. La fornaia scrive l’ordinazione e timidamente ci sorride. È contenta che nel suo locale ci siano dei visitatori.
Leggi tuttoPaesi di intervento
Progetti
Operatori locali