NOTIZIE

11.Gennaio.2018

TUNISIA. Proteste anti-austerità: un morto

da nena-news.it – La vittima aveva 55 anni. Dubbi sul suo decesso: per gli attivisti è stato investito da un veicolo delle forze di sicurezza. Per il governo è morto in ospedale per aver inalato gas lacrimogeni. Alla base della rabbia popolare la Finanziaria in vigore dal 1 gennaio che prevede un aumento dei costi della vita

Leggi tutto
08.Gennaio.2018

L’Iraq mette alla porta i profughi palestinesi

da nena-news.it – Una nuova legge revoca diritti e sussidi garantiti da Saddam Hussein ai rifugiati della Nakba. Un dramma politico e umano al quale si aggiunge in questi giorni il rischio concreto del congelamento dei fondi Usa all’Unrwa, l’agenzia che assiste 5 milioni di profughi palestinesi

Leggi tutto
22.Dicembre.2017

Nel 2018 in alto in cielo la pace, la solidarietà e la giustizia.

di Silvia Stilli, direttore di ARCS – La nostra ong si candida a dare un contributo importante nel mondo associativo alle sfide per il 2018, con il programma aggiornato di priorità e proposte che sta definendo per l’assemblea dei soci. Sarà un anno solidale vero il 2018, lo promettiamo.

Leggi tutto
13.Dicembre.2017

Mentre la Wto collassa il Canada si allea con Trump contro il principio di precauzione

da stop-ttip-italia.net – La Conferenza ministeriale della Organizzazione mondiale del commercio, convocata a Buenos Aires fino al 13 dicembre, sembra a un passo dal collasso, e il Canada non perde tempo: si allea con Trump per attaccare il principio di precauzione

Leggi tutto
13.Dicembre.2017

Libia: i governi europei complici degli abusi di rifugiati e migranti

da vita.it – È l’accusa lanciata da Amnesty International che nel suo ultimo rapporto ha denunciato il sostegno offerto dai governi europei al sistema di violenza e sfruttamento dei rifugiati e dei migranti, che coinvolge la Guardia costiera libica e le autorità addette ai centri di detenzione

Leggi tutto
12.Dicembre.2017

GERUSALEMME. L’Ue fa arrabbiare Israele ma non muove un passo senza gli USA

da nena-news.it – Non è stata una accoglienza calorosa quella che i ministri degli esteri europei hanno riservato al premier israeliano. Ma l’Ue pur condannando la dichiarazione di Trump su Gerusalemme riafferma il ruolo di Washington tra israeliani e palestinesi. Ieri, intanto, quinto giorno di scontri e proteste nei Territori

Leggi tutto
07.Dicembre.2017

GERUSALEMME. «Israele non può manipolare la storia e negare i diritti palestinesi

da nena-news.it – INTERVISTA. Parla lo storico Salim Tamari: «Trump senza volerlo danneggia chi oggi festeggia. La sua dichiarazione ha ridato slancio alla battaglia per i diritti palestinesi sulla Città Santa»

Leggi tutto
01.Dicembre.2017

Giornata mondiale contro l’AIDS Tematica 2017: La mia salute, un mio diritto

da unric.org – Tutti gli individui, a prescindere dalla loro identità e dalla loro provenienza, hanno diritto alla salute: ciò significa che tutti gli individui devono potere accedere a sistemi igienico-sanitari e abitazioni adeguati, cibo nutriente, condizioni di lavoro salubri e giustizia.

Leggi tutto
29.Novembre.2017

Migranti: Stilli (Ong italiane), “atteggiamento dissociato di governo e Ue sui diritti umani”

da agensir.it – Non si può da una parte chiedere il rispetto dei diritti umani e dall’altra fare accordi con la Libia per esternalizzare le frontiere, con il rischio di ulteriori violazioni dei diritti umani nei campi di detenzione o di morti in mare. “È un atteggiamento dissociato e incomprensibile”

Leggi tutto
29.Novembre.2017

Aperte le candidature per il Programma JPO 2017/2018

Il Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali, noto anche come Programma JPO, è un’iniziativa finanziata dal Governo Italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA). 

Leggi tutto
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti