Progetti

18.Maggio.2023

Rifugiati cristiani iracheni in Giordania – Valutazione delle fonti di reddito e sostentamento

Dopo la guerra guidata dagli Stati Uniti, gli attacchi settari e l’occupazione da parte dello Stato Islamico (ISIS), centinaia di migliaia di iracheni sono fuggiti in Giordania e in altri paesi confinanti. Ora, a causa dell’instabilità politica e delle violenze contro i rifugiati indifesi, gli iracheni che sono stati costretti a lasciare la propria patria sono scoraggiati dal tornare.

Leggi tutto
09.Maggio.2023

Avana: Archeo Cuba partecipa al I° Congresso Internazionale sul Patrimonio Culturale

L’evento ha riunito specialisti e autorità da tutto il mondo appartenenti a istituzioni che lavorano quotidianamente con il patrimonio culturale

Leggi tutto
04.Maggio.2023

L’impennata dei prezzi dei beni di prima necessità: una crisi di produzione

Da diversi anni il Camerun sta vivendo un aumento dei prezzi dei beni di prima necessità che ha ridotto notevolmente il potere d’acquisto delle famiglie

Leggi tutto
06.Aprile.2023

Tunisia: ragazzi e ragazze per un’alimentazione sana

72 alunni, 15 genitori e 7 insegnanti hanno partecipato a una giornata pensata appositamente per i più piccoli presso il centro Chbedda

Leggi tutto
05.Aprile.2023

Donne leader nel controllo dell’azione pubblica

IL CCAP è un insieme di mezzi e pratiche, formali o informali, attuati all’interno di una società per assicurare che ciascuno agisca in conformità con le regole in vigore

Leggi tutto
24.Marzo.2023

SELMA e SèF alla fiera delle produzioni artigianali al Kram (Tunisi)

Dal 9 al 19 Marzo il progetto SELMA e il progetto SèF hanno partecipato alla fiera delle produzioni artigianali al Kram (Tunisi), con 2 linee di prodotti agro alimentari e cosmetici

Leggi tutto
15.Marzo.2023

Giordania: la storia di Sawsan

La storia di Sawsan è solo un esempio dell’impatto che il progetto Start Women UP ha avuto sulle donne rifugiate e sui membri della comunità ospitante nel governorato di Karak

Leggi tutto
13.Marzo.2023

Il rifugio nelle parole dell’altro: l’etnografia come strumento di inclusione sociale

L’etnografia può permetterci di «fare spazio» alle parole dell’altro perché possano «trovarvi rifugio», affinché possa realizzarsi una relazione significativa a cui entrambi partecipiamo.

Leggi tutto
10.Marzo.2023

ARCHEO CUBA: quali prospettive per Cayo Blanco?

Si è da poco tenuto presso il Municipio di Regla (L’Avana), il seminario “Proposta per la Gestione del Patrimonio Archeologico e Naturalistico di Cayo Blanco”

Leggi tutto
08.Marzo.2023

L’AICS in visita alle Case della Cultura

Siamo stati lieti di poter mostrare il cambiamento innescato grazie al progetto La Casa De Todos,

Leggi tutto
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti