Libano

02.Marzo.2023

Carceri in Libano: lo studio di ARCS sulle condizioni di detenzione

ARCS, con la consulenza della dott.ssa Jinan Khatib, ha condotto uno studio per analizzare le condizioni di detenzione e comprendere meglio le esigenze dei detenuti e delle detenute nelle tre principali prigioni libanesi.

Leggi tutto
05.Dicembre.2022

Visita al centro di Nabaa

L’obiettivo del Centro, è quello di favorire l’apprendimento, la stabilità emotiva e l’inclusione sociale dei bambini nei quartieri di Naba’a a Beirut e Abou Samra a Tripoli, attraverso attività socio-educative e di supporto psicologico.

Leggi tutto
30.Settembre.2022

Carceri libanesi: alcuni passi avanti

Siamo orgogliosi del lavoro della Task Force che ha dimostrato di essere un importante strumento di advocacy

Leggi tutto
21.Settembre.2022

Salute visiva: si conclude la terza fase del progetto Ayounkon

Eseguite 27 operazioni i di cataratta e distribuiti 477 paia di occhiali da vista con screening oftalmologici per 1.095 persone

Leggi tutto
03.Agosto.2022

Libano: giovani libanesi e siriani/e attori di cambiamento sociale

Breve racconto della visita a Jbeil, di un gruppo di giovani libanesi e siriani/e, nell’ambito nel progetto “Youth led social cohesion”.

Leggi tutto
31.Maggio.2022

Carceri libanesi: scambi di esperienze e buone pratiche

Si è tenuta questa mattina l’ultima tavola rotonda del ciclo di formazione del progetto Droit

Leggi tutto
23.Maggio.2022

Tleil, Akkar. Un nuovo progetto di sostegno alle famiglie colpite dall’esplosione

E’ iniziato il progetto di distribuzione di medicinali alle famiglie colpite dalle conseguenze dell’esplosione nella città di Tleil, Akkar.

Leggi tutto
17.Maggio.2022

Salute visiva in Libano: continua il progetto Ayounkon

Garantire l’accesso a screening oftalmologici e operazioni chirurgiche di cataratta alle fasce più vulnerabili della popolazione

Leggi tutto
13.Aprile.2022

Supporto psicologico nell’ambito del progetto DROIT

Sono iniziate le sessioni di supporto psicologico per operatori e operatrici del progetto DROIT.

Leggi tutto
07.Aprile.2022

Le tavole rotonde del progetto DROIT

Un breve riassunto degli incontri previsti nell’ambito del progetto DROIT. Si è discusso di condizioni di detenzione, misure alternative e funzionamento dell’ordinamento giudiziario minorile. La quarta tavola rotonda si terrà il 31 maggio.

Leggi tutto
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti