
11
Paesi di intervento
Sono trascorsi i primi sei mesi dall’inizio del progetto “Formazione professionale e prevenzione del disagio sociale per le donne vulnerabili di Naba’a (Beirut)” finanziato da Fondazione San Zeno.
Leggi tuttoChawaghir esiste. Posso dirlo con certezza, ci sono stato.
Leggi tuttoIl Libano non ha mai conosciuto un livello di povertà e di fragilità sociale come quello che ha vissuto nel 2020 e sta continuando a vivere nel 2021.
Leggi tuttoE’ stato fondamentale trovare le soluzioni migliori per garantire il proseguimento dell’intervento reso ancor più necessario dal deterioramento della situazione socio-economica.
Leggi tuttoNonostante le restrizioni e le conseguenze di un coprifuoco imposto h24, ARCS insieme al partner locale MADA si impegna a dare continuità agli interventi programmati.
Leggi tuttoGiovedì mattina alle 5 è infatti cominciato il coprifuoco totale imposto per 11 giorni a tutto il Paese
Leggi tuttodi Giulia Gerosa – “La Beirut che avete conosciuto qualche mese fa non esiste più, scordatevela”. Diverse persone, colleghi o amici, ci hanno presentato così la città dove siamo approdati solo pochi mesi fa, a febbraio, e che abbiamo lasciato subito a marzo a causa del dilagare della pandemia.
Leggi tuttoPadre Najib Baklini, presidente di AJEM, partner di ARCS nell’ambito del progetto DROIT, ha rilasciato ieri un’intervista telefonica alla radio Voice of Lebanon (Sawt al Lubnan) sulla situazione delle carceri libanesi.
Leggi tuttoLa situazione è delicata in tutto il Paese, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione
Leggi tuttoAl momento asintomatici, sono stati trasferiti in quarantena nel braccio C del penitenziario, in modo da evitare la diffusione nella struttura. Rimane il mistero su come possano essere stati contagiati: al momento hanno contatti soltanto con le guardie penitenziarie e, in maniera sicura, con gli operatori del progetto DROIT
Leggi tuttoPaesi di intervento
Progetti
Operatori locali