HOUSE OF ARCS

22.Gennaio.2021

Racconti da Chatila, tra abbandono e povertà

Per capire i problemi di Chatila non basta aggrapparsi ai problemi dei tempi più recenti, ma bisogna andare più a fondo e iniziare a guardare le case che popolano il quartiere.

Leggi tutto
20.Gennaio.2021

Tra Covid-19 e crisi: l’Africa resiliente alle soglie del 2021

Il 2020 si è concluso, e lascia inevitabilmente come ricordo una parola su tutte: pandemia. in Africa il virus è stato un’aggravante in quelle che sono delle precarietà che erano già in essere, come ad esempio epidemie in corso dovute ad altri patogeni, crisi ambientali, conflitti.

Leggi tutto
04.Dicembre.2020

Ritorno a Beirut, tra sconforto e speranza

di Leonardo Sartori, volontario nell’ambito del Servizio Civile Universale – Palazzi sventrati, saracinesche deformate, negozi svuotati, povertà sempre più dilagante. E’ l’immagine che si palesa violentemente davanti agli occhi di chi attraversa le strade di Gemmayzeh,  Mar Mikhael e Geitawi, nel cuore di Beirut

Leggi tutto
03.Dicembre.2020

Il Senegal tra pesca, Covid-19, inquinamento ed emigrazione: il bisogno di risposte europee coerenti

di Giovanni Baccani, volontario Servizio Civile Universale  – Siamo ormai tornati in servizio sul campo da poco più di venti giorni. I lavori per il completamento della fase finale del progetto SOUFF procedono spediti, ed è nostro compito supportare i progressi quotidiani fino al termine della nostra esperienza di servizio civile nella prossima primavera. 

Leggi tutto
23.Marzo.2020

Covid-19: dal Senegal all’Italia #restiamoumani

di Giovanni Baccani, volontario Servizio Civile Universale – Scrivo adesso che il viaggio è finito. Adesso che la quarantena è iniziata guardo in retrospettiva le ultime due settimane. Le vedo come una porta aperta, che piano piano, giorno a giorno si chiude.

Leggi tutto
19.Marzo.2020

“Ci rimpatriano!”

di Leonardo Sartori, volontario Servizio Civile Universale – Una crisi di questa portata deve lasciarci qualche riflessione: dal diritto alla salute, all’ambiente, alla necessità di ripensare l’economia internazionale, ai diritti dei lavoratori, e al senso di comunità.

Leggi tutto
10.Marzo.2020

L’incontro con il “Popolo in pieno sole”

di Giovanni Baccani – E così, seduto su una sedia sul tetto della nostra abitazione, guardo la seconda settimana di permanenza nel Sahel che se ne va

Leggi tutto
09.Marzo.2020

Senegal: si comincia subito a lavorare

di Camilla Orizio, Volontaria Servizio Civile Universale – Durante un’ordinaria giornata di lavoro con l’équipe locale presso l’ufficio ARCS tra Linguère e il piccolo villaggio di Nguith si è svolto l’incontro con Madame Samb, la presidente dell’associazione “Maman Ndeye et ses enfants”.

Leggi tutto
09.Marzo.2020

Italia chiama Libano: prime impressioni e influenze

di Giulia Gerosa e Leonardo Sartori – Dopo le prime due settimane di servizio civile in loco, a Beirut, siamo entusiasti di condividere quanto finora vissuto e conosciuto qui.

Leggi tutto
19.Febbraio.2020

Coltivo una speranza, indignandomi! …e impegnandomi

di Camilla Orizio – Il Servizio civile rappresenta per me, una scelta politica, una possibilità per (ri)dipingere un nuovo orizzonte di solidarietà, di impegno, di cooperazione e pace, che renda possibile una reale mobilitazione.

Leggi tutto
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti