
11
Paesi di intervento
Nata nel 1985, ARCS Arci Culture Solidali APS (arcsculturesolidali.org) è un’Associazione di Promozione Sociale di solidarietà, cooperazione e volontariato internazionale, fondata per iniziativa dell’ARCI (arci.it), importante Rete Nazionale del Terzo Settore.
ARCS è iscritta all’Elenco delle Organizzazioni della Società Civile (OSC) dell’AICS, Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (aics.gov.it/home-ita/opportunita/area-osc), con decreto n. 2016/337/000132/3, in qualità di soggetto di cui all’art. 26 della L.125/2014.
ARCS è iscritta dal 21 novembre 2011 al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383, trasmigrata al RUNTS, Registro Unico Terzo Settore
ARCS promuove nelle comunità processi di cambiamento sociale, educazione alla cittadinanza globale, alla pace e al dialogo interculturale e intergenerazionale, e di rafforzamento dell’ownership democratica. ARCS costruisce partenariati nazionali e internazionali basati sulla pari dignità e sul rispetto delle diversità e differenze.
ARCS mette al centro della propria mission e dell’azione:
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile è alla base della strategia di ARCS.
Sul sito di ARCS al link arcsculturesolidali.org/chi-siamo/ è possibile consultare e scaricare il codice etico, lo statuto, il bilancio sociale, la gender policy e altre pubblicazioni dell’organizzazione
Ambiti di intervento
DOCUMENTI UTILI
Trasparenza e accountability
ARCS dal 2011 è soggetta alle procedure di certificazione dell’Istituto Italiano della Donazione (istitutoitalianodonazione.it) relative al corretto e trasparente utilizzo dei fondi raccolti e al loro impiego in azioni efficaci e sostenibili rispondenti alla sua mission. ARCS aderisce volontariamente all’European Transparency Register, istituito presso il Segretariato congiunto del Registro per la trasparenza (SCRT). Insieme ai Bilanci economici e finanziari, ARCS redige annualmente dal 2011 il Bilancio sociale e inserisce i propri dati di trasparenza in Open-Cooperazione (open-cooperazione.it), open data delle Organizzazioni Non Governative italiane.
Sul sito di ARCS APS al link arcsculturesolidali.org/trasparenza/ è possibile consultare e scaricare il bilancio e altri documenti amministrativi e finanziari dell’organizzazione.
Educazione alla cittadinanza Globale, volontariato e mobilità giovanile
La sede nazionale e le locali di ARCS APS in Italia che coordinano e coinvolgono volontarie e volontari nei programmi di sensibilizzazione ed educazione alla cittadinanza globale e alla pace, e nelle iniziative di fund raising associativo. ARCS APS promuove l’educazione alla cittadinanza globale anche attraverso attività di volontariato e mobilità giovanile internazionale: Servizio Civile Universale (SCU), programmi Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà, workshop fotografici.
ARCS offre opportunità formative e stage all’estero in collaborazione con Università e centri di formazione e ricerca.
Reti
Partecipazione e coinvolgimento sono alla base del percorso solidale di ARCS che si traduce in programmi di solidarietà e cooperazione internazionale con un rilevante partenariato globale. ARCS APS valorizza questo patrimonio relazionale nella partecipazione a consorzi, aggregazioni di interesse, fondazioni, reti e rappresentanze sociali.
ARCS APS aderisce a:
ARCS APS nel Mondo
Sedi internazionali: Bosnia Erzegovina, Serbia, Camerun, Colombia, Cuba, Giordania, Libano, Senegal, Siria, Tunisia, Ucraina.
ARCS APS opera anche in Polonia, Ruanda, Sahara Occidentale, Territori Palestinesi.
Finanziatori e donatori
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali