Leggi la Privacy policy di ARCS
Informativa ai sensi dell’art. 13, Reg. (UE) 2016/679
I dati personali da lei inseriti per effettuare la donazione on-line saranno trattati da ARCS – ARCI Culture Solidali APS con mezzi informatici, nel pieno rispetto della Reg. (UE) 2016/679. Lo scopo della raccolta e del trattamento dei dati è di fornire notizie sulle attività svolte da ARCS – ARCI Culture Solidali APS attraverso newsletter. I suoi dati non saranno resi disponibili a terzi. L’art. 13, Reg. (UE) 2016/679 dà il diritto di far rettificare eventuali errori e di chiedere di essere escluso da ogni comunicazione scrivendo a:
ARCS – ARCI Culture Solidali APS
Via dei Monti di Pietralata, 16 – 00179 Roma
Mail: arcs@arcsculturesolidali.org
Titolare dei dati forniti è ARCS – ARCI Culture Solidali APS
CODICE FISCALE: 96148350588
Le donazione fatte ad ARCS – ARCI Culture Solidali APS sono detraibili o deducibili sia da persone fisiche sia da entità giuridiche come le società. ARCS infatti è una Ong (Organizzazione non Governativa) quindi sottoposta alla regolamentazione ai sensi della Legge 26 Febbraio 1987. – N°49 ‘Nuova disciplina della cooperazione dell’Italia con i Paesi in via di sviluppo’ nonchè “Onlus di diritto” (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) e come tale fa riferimento alla disciplina dell’art. 10, comma 8 del Decreto legislativo 4.12.1997 n. 460.
Detraibilità
Per detrazioni si intendono quelle somme che una volta calcolata l’imposta dovuta, possono essere portate in diminuzione della stessa e pagare quindi meno tasse.
(E’ possibile detrarre dall’imposta lorda un importo pari al 19% delle erogazioni liberali in denaro per un importo non superiore a €2.065,82 a favore delle Onlus – art. 13 – bis del DPR 917 del 22.12.86, come modificato dall’art.13 comma 1 lett. a) del D. Lgs. 460/97)
Deducibilità:
Per deduzioni si intendono quelle somme che possono essere portate in diminuzione del rendito imponibile cioè il valore su cui poi vengono calcolate le imposte.
E’ possibile dedurre dal reddito imponibile ai fini dell’IRPEF i contributi erogati in favore delle Ong idonee ai sensi dell’art. 28 della Legge 49/87 nella misura massima del 2% del reddito stesso ( art. 30 della Legge 49/87); sono deducibili dal reddito complessivo del soggetto erogatore nel limite del dieci per cento del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui ai sensi del Decreto legislativo 35/2005 – Art. 14 – “Onlus e terzo settore” – convertito in legge 80/2005, le liberalità in denaro o in natura erogate da persone fisiche o da enti soggetti all’IRES in favore di Onlus.
Per la deduzione o detrazione dei contributi erogati ad ARCS è sufficiente presentare nella dichiarazione dei redditi la ricevuta del versamento bancario, postale o carta di credito che attesti l’avvenuta donazione ad un soggetto avente le caretteristiche sopra descritte. Chiunque avesse necessità di una ricevuta della donazione effettuata deve semplicemente richiederla attraverso i contatti che trovate sul presente sito.