ELLE pour NOUS è una campagna di sensibilizzazione promossa da ARCS e ISCOS, con il contributo di SOLIDAR, sull’importanza dell’inclusione socioeconomica femminile in Senegal.
La campagna prevede il coinvolgimento di due gruppi di donne già coinvolte in progetti realizzati dai partner in due zone del Senegal: Boulal, area rurale a nord-ovest del Paese e Ziguinchor, capitale della Casamance, a sud.
La campagna ha lo scopo di contribuire a livello locale, regionale e internazionale alla sensibilizzazione di un ampio pubblico sui temi dei diritti delle donne e dell’accesso al lavoro in Senegal, così come sugli impatti generati dell’impiego femminile nelle comunità di riferimento.
Tra le attività della campagna, la diffusione di ritratti delle protagoniste accompagnati da testimonianze dirette dal campo; due eventi in presenza, a Boulal e Ziguinchor, occasioni di scambio di esperienze e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e della comunità locale sull’importanza dell’inclusione socioeconomica femminile, con l’ulteriore obiettivo di ispirare le giovani donne locali ad essere agenti attivi nella propria vita, lavorativa e non.
Le organizzazioni che contribuiscono alle attività della campagna insieme a ARCS e ISCOS sono il GPF “Safa Marwa” a Boulal e l’URSY (Union régionale des Femmes transformatrices et Commerçantes de Poisson de Ziguinchor SANTA YALLA) a Ziguinchor, attraverso la diffusione dei messaggi di #EllepourNous e l’aggregazione dei giovani locali per gli eventi di scambio e di formazione previsti.
In collaborazione con l’Associazione KAADAR, saranno realizzati degli spot video durante gli eventi in presenza, anche quelli diffusi sui media di ARCS e ISCOS.
ARCS e le donne di Boulal
ARCS è presente in Senegal dal 2012, con interventi che intendono contrastare le cause profonde dell’emigrazione attraverso la promozione dell’occupazione delle donne e delle giovani generazioni valorizzando l’imprenditoria locale, promuovendo l’agroecologia, la sicurezza alimentare, la lotta contro i cambiamenti climatici e il ruolo delle diaspore nei processi di sviluppo.
Nel comune rurale di Boulal, nella Regione di Louga, ARCS è impegnata in interventi di promozione dell’autosufficienza e la sicurezza alimentare della popolazione nel dipartimento di Linguère, sostenendo specialmente le donne nella riabilitazione di orti domestici e in attività di trasformazione e allevamento di animali da cortile con tecniche innovative.
Potenziare le capacità di piccole produttrici e delle loro associazioni (GIE/GPF) per ottenere un’integrazione del reddito pro capite e un incremento della produzione alimentare: questi gli obiettivi su cui si lavora.
Nonostante le difficoltà del 2020, il villaggio di Boulal è l’unico in cui sopravviva una filiera avicola di medie dimensioni. Anche se la produttività non ha ancora raggiunto i livelli massimi, il 100% del prodotto portato sul mercato viene venduto, senza nessuna perdita di stock.
ISCOS e le donne di Ziguinchor
ISCOS si impegna quotidianamente per dare forma al concetto di “lavoro dignitoso” contribuendo alla creazione di luoghi di lavoro più salubri, allo sviluppo di condizioni di lavoro più giuste e al rafforzamento delle capacità di lavoratori e lavoratrici.
Presente in Senegal da più di 30 anni, l’azione di ISCOS si concentra nella Bassa Casamance, una regione in cui l’economia è basata prevalentemente sui settori della pesca e dell’agricoltura.
I progetti proposti da ISCOS si rivolgono principalmente alle donne non solo al fine di migliorare le loro condizioni di lavoro, ma per permettere loro di consolidare la propria posizione all’interno della società e accrescere la propria autonomia. Tutto ciò si realizza grazie ad attività di formazione professionale per la trasformazione, l’imballaggio e l’etichettamento dei prodotti ittici, corsi di alfabetizzazione, sostegno all’avvio o al rafforzamento di attività generatrici di reddito. Le formazioni proposte sono volte al miglioramento delle competenze delle beneficiarie e a innalzare il livello di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Standard di qualità più elevati permettono tra l’altro una migliore commercializzazione dei prodotti ittici pescati. Infine le azioni condotte permettono l’uscita di queste lavoratrici dal settore informale e la transizione verso un’economia formale.
Reportage fotografico Kaadar
Voci dal campo - le protagoniste
Voci dal campo - Inglese
Voci dal campo - Francese
Aissata Ka - Inglese
Aissata Ka - Francese
Ami Diallo - Inglese
Ami Diallo - Francese
Aminata KA - Inglese
Aminata KA - Francese
Fatou Sagna - Inglese
Fatou Sagna - Francese
Khady Gueye - Inglese
Khady Gueye - Francese
Mareme Gningue - Inglese
Mareme Gningue - Francese
11
Paesi di intervento
250
Progetti
500
Operatori locali
Iscriviti alla newsletter
Come usiamo i fondi
8%Alla struttura
92%Ai Progetti
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente, ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "le impostazioni cookies" per fornire un consenso controllato.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Cookies utilizzati sia per raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti che visita il Sito, le sue specifiche pagine e le interazioni con esso in modo da elaborare statistiche sul servizio e sul suo utilizzo, sia per consentire il “bilanciamento del carico” di richieste di connessione al Sito, in modo che questo possa essere sempre disponibile per la consultazione
servono per permettere di visualizzare il Sito e di farlo funzionare correttamente, di riprodurre contenuti multimediali, di creare ed accedere agli account nell’area riservata, di utilizzare le funzionalità e di garantire la sicurezza dei servizi richiesti. Questi cookie sono strettamente necessari al funzionamento ed alla fruizione dei servizi offerti, e senza di essi il Sito potrebbe non funzionare adeguatamente o non essere in grado di fornire i servizi richiesti