Il nostro team nella valle della Bekaa, insieme ai colleghi e alle colleghe di Basmeh & Zeitooneh, sta lavorando senza sosta per rispondere ai bisogni urgenti: servono coperte, materassi, cibo, pannolini, kit igienici e di pronto soccorso.
Nei villaggi di tutto il paese le famiglie sfollate sono accolte dove si riesce, spesso nelle scuole.
Dalle comunità con cui quotidianamente lavoriamo da oltre 20 anni ci è arrivata una richiesta di attivazione urgente per sostenere chi è in difficoltà. Stiamo ascoltando e raccogliendo le necessità di chi ha perso tutto, per offrire un aiuto concreto e immediato.
ARCS – ARCI Culture Solidali APS, Via dei Monti di Pietralata 16, 00157 Roma Banca popolare etica, Via Parigi 17, – 00185 Roma C/C n. 15080807 IBAN: IT12S0501803200000015080807 SWIFT: ETICIT22XXX
A partire dall’alba di lunedì 23 settembre, gli attacchi israeliani nel sud del Libano e nella valle della Bekaa hanno cominciato a intensificarsi in modo decisivo e mai visto prima. In 24 ore, il bilancio è stato di oltre 500 persone morte tra cui 35 bambini, circa 1700 feriti, e una quantità di bombardamenti mai vista prima.
Oltre al sud e alle città della Bekaa, soprattutto le zone di Hermel e Baalbek, sono stati colpiti i quartieri a sud di Beirut e diverse località nelle montagne di Jbeil e Keserwen, nel nord.
Fin dalle prime ore del giorno è iniziato un esodo massiccio di persone in fuga da sud verso nord: ormai siamo ad oltre 113mila sfollati. Le strade si intasano, i coordinamenti umanitari insieme ai ministeri cominciano ad aprire rifugi nelle zone sicure per ospitare chi ha abbandonato le case. Per percorrere 30 km in auto ci vogliono ore.
Ancora una volta, come in tutti i conflitti, è la popolazione civile a pagare il prezzo più alto e a vedere le proprie vite lacerate e la propria salute mentale compromessa
Dal 8 ottobre 2023, la crisi umanitaria in Libano si sta rapidamente deteriorando, aggravata dagli attacchi aerei israeliani e dalle continue ordinanze di sfollamento. Secondo il Ministero della Salute Pubblica (MoPH), finora si contano 2.169 morti e 10.212 feriti. La popolazione civile, già vulnerabile, continua a subire le conseguenze di questo conflitto devastante.
4 ottobre
Grazie a chi ci sta sostenendo per l’Emergenza Libano.
Ecco alcuni dei prodotti che il nostro staff locale ha già acquistato e sta distribuendo in queste ore nelle scuole, trasformate in rifugi per centinaia di famiglie sfollate.
Pannolini, latte in polvere, cibo, medicinali, prodotti essenziali per anziani e famiglie.
C’è bisogno dell’aiuto di tutti! Basta un piccolo gesto di solidarietà
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente, ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "le impostazioni cookies" per fornire un consenso controllato.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Cookies utilizzati sia per raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti che visita il Sito, le sue specifiche pagine e le interazioni con esso in modo da elaborare statistiche sul servizio e sul suo utilizzo, sia per consentire il “bilanciamento del carico” di richieste di connessione al Sito, in modo che questo possa essere sempre disponibile per la consultazione
servono per permettere di visualizzare il Sito e di farlo funzionare correttamente, di riprodurre contenuti multimediali, di creare ed accedere agli account nell’area riservata, di utilizzare le funzionalità e di garantire la sicurezza dei servizi richiesti. Questi cookie sono strettamente necessari al funzionamento ed alla fruizione dei servizi offerti, e senza di essi il Sito potrebbe non funzionare adeguatamente o non essere in grado di fornire i servizi richiesti