Regione Emilia-Romagna

25.Ottobre.2024

SĖF SOSTENIBILE E FEMMINILE – IMPRENDITORIA FEMMINILE PER LA LOTTA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI, ALL’INQUINAMENTO E ALL’ESCLUSIONE SOCIALE

Il Governatorato di Ben Arous è una regione a clima semi arido con accentuati fenomeni di urbanizzazione: ogni anno circa 4.000 ettari di terre agricole sono perdute a vantaggio delle zone edificabili. Ciononostante presenta ancora vaste aree rurali ed è la prima regione del paese per diverse produzioni agricole intensive, a forte impatto sulle risorse idriche e sulla qualità dei suoli.

Leggi tutto
04.Ottobre.2024

A.S.T.R.A. – ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE E TUTELA DELLE RISORSE AGROECOLOGICHE

Il progetto continua e approfondisce il lavoro fatto da ARCS nel Governatorato di Ben Arous a sostegno dell’imprenditoria, e in particolare dell’imprenditoria femminile, in settori legati all’agroecologia e alla produzione sostenibile, integrando un secondo asse di intervento: l’educazione ambientale e all’alimentazione sana che, partendo da un’esperienza pilota nelle scuole primarie rurali e periurbane della zona, ha sviluppato riflessioni su quali strategie mettere in campo per promuovere e accompagnare l’impegno delle comunità nella riqualificazione e cura di spazi e beni pubblici.

Leggi tutto
04.Ottobre.2024

GRAINE – Agricoltura, allevamento e piscicoltura per la sicurezza alimentare nella regione del centro del Camerun

L’ iniziativa, realizzata nella regione del Centro del Camerun, nei comuni di Obala, Bikok e Mbalmayo, ha come obiettivo il miglioramento delle condizioni di vita dei giovani (uomini e donne) in ambito rurale rafforzando l’imprenditoria in settori agro-pastorali ad alto valore aggiunto. La promozione dell’imprenditoria giovanile in zona rurale si basa sul supporto all’avvio o al rafforzamento di attività produttive bancabili e sostenibili, adattate al contesto locale, replicabili su larga scala, generatrici di reddito a beneficio delle popolazioni e funzionali alla loro sicurezza alimentare.

Leggi tutto
07.Marzo.2023

SEMI – SErvizi per i prodotti del territorio delle Micro Imprese nel Governatorato di Ben Arous

L’obiettivo specifico è la creazione di un circuito di vendita dei prodotti del territorio di queste imprese, che contribuisca alla stabilizzazione dei redditi e della presenza sul mercato.

Leggi tutto
06.Marzo.2023

LOCAL – Lavoro, Occupazione e Crescita Economica: Donne e Giovani per lo Sviluppo Locale

Il progetto LOCAL è rivolto a donne e giovani residenti o temporaneamente presenti in sei comuni della Regione dell’Ovest del Camerun che hanno già avviato o intendono avviare microprogetti imprenditoriali

Leggi tutto
29.Ottobre.2020

PROM-SEN – Promozione della sicurezza alimentare attraverso il rafforzamento delle piccole produttrici e l’introduzione di tecniche innovative nella regione di Louga

PROM-SEN intende contribuire al rafforzamento del ruolo economico delle donne, al miglioramento del regime alimentare e al sostegno alle attività agro-pastorali in Senegal.

Leggi tutto
29.Ottobre.2020

Incubatori di impresa in Marocco

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere l’inclusione sociale dei giovani e il rafforzamento delle competenze attraverso percorsi educativi e d’inserimento professionale, e l’avvio di start up. Il progetto si collega ai risultati di “Je suis Migrant”, progetto grazie al quale sono stati formati circa 100 tra insegnanti e operatori sociali delle province di Rabat e Oujda sui temi della psicologia, dell’adolescenza, della comunicazione digitale e su quello dell’inclusione sociale.

Leggi tutto
27.Ottobre.2020

IMPRENDI-TU: promozione dell’imprenditoria giovanile e femminile in Tunisia

Il Governatorato di Tataouine ha il più alto indice di disoccupazione del paese e alti indici di emigrazione. L’economia è basata su terziario, agricoltura in zona arida, allevamento . Il Governatorato è tra i più conservatori del paese e le donne sono escluse da qualsiasi presenza pubblica. Soprattutto nei centri minori, le donne sono relegate in casa ed escluse da ogni spazio pubblico. Il tessuto associativo è debole. Dal 2016 ARCS-Tunisie ha costituito 5 Groupements de Développement Agricole con circa 120 donne, dotate di locali e attrezzature per realizzare prodotti tradizionali, basati sul savoir-faire locale e su risorse naturali della regione, che vengono oggi presentati sul mercato con un marchio unitario (“TATAOUI”) e un design appositamente studiato. Il governatorato di Jendouba,è una zona molto ricca in termini di risorse naturali e di possibilità economiche, ma allo stesso tempo la popolazione locale risulta essere tra le più povere del paese. la regione è caratterizzata da un’economia esclusivamente agro-pastorale dove prevalgono le piccole attività. Obiettivo generale del progetto è di supportare la creazione di impiego autonomo delle donne e dei giovani nel Governatorato di Tataouine e nel Governatorato di Jendouba per rafforzare e integrare quanto già realizzato nell’ambito di altri interventi in corso. L’obiettivo specifico è la creazione di cinque imprese costituite da giovani e donne nel Governatorato di Tataouine, nella filiera dei prodotti artigianali (alimentari, tessili e cosmetici) realizzati localmente e commercializzati con il marchio TATAOUI, e 15 imprese nel Governatorato di Jendouba, di giovani uomini e donne attivi nei settori dell’agricoltura, allevamento e trasformazione dei prodotti agroalimentari e servizi. I risultati attesi sono il rafforzamento delle capacità imprenditoriali di 40 donne e giovani grazie a un percorso di formazione e accompagnamento all’avvio di iniziative imprenditoria sostenibili; il miglioramento della commercializzazione dei prodotti naturali realizzati localmente. La costituzione delle imprese previste dal presente progetto, oltre a creare nuovo impiego, contribuisce al rafforzamento di queste iniziative tanto dal punto di vista dell’approvvigionamento di certi prodotti base, che dal lato della commercializzazione e diffusione dei prodotti. Oltre alle attività di coordinamento e di sensibilizzazione, si realizzeranno cicli di formazione, accompagnamento delle iniziative imprenditoriali, un Fondo di sostegno, un evento di scambio tra Italia e Tunisia. Il progetto si rivolge al gruppo sociale dei giovani (uomini e donne) in cerca di prima occupazione. La sua attuazione creerà la possibilità di impiego autonomo permanente per 25 persone a Tataouine e 15 giovani imprenditori e imprenditrici a Jendouba. Il partenariato si compone della associazione proponente ARCS della ONG italiana CEFA, attiva nel Governatorato di Jendouba e associazione locale ILEF, composta da giovani tunisini.

Leggi tutto
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti