(da nena-news.it) – Lo stato africano ospita attualmente più di 800.000 persone fuggite dal Sud Sudan dove almeno 50.000 persone sono morte nella guerra civile iniziata nel dicembre 2013
( da republica.it ) Migliaia di persone stanno ricevendo assistenza mensile sotto forma di contante, per aiutarli a rispondere ai bisogni essenziali come cibo, affitto, medicine e indumenti caldi per l’inverno grazie alla Rete di Protezione Sociale d’Emergenza importante e innovativo programma di soccorso finanziato dall’Unione Europea.
da repubblica.it L’allarme della FAO: si rinovano i lampi di violenza destinati a far deragliare il fragile processo di pace. Oltre 4,8 milioni di persone interessate da una grave insicurezza alimentare e dilagante malnutrizione
Articolo tratto da Nena News Mahmud Sarsak, Akram Rikhawi e Mohammad Abdel Aziz rifiutano il cibo e continuano la protesta contro la detenzione amministrativa, senza processo, applicata da Israele e le condizioni di vita nelle carceri Non cedono Mahmoud Sarsak e Akram Rikhawi, i due prigionieri politici nel carcere di Ramle che hanno deciso di
Siamo a un passo da una nuova crisi del cibo. Un appello internazionale per un’azione immediata contro la speculazione sulle materie prime alimentari Negli ultimi anni l’aumento dei prezzi delle materie prime alimentari di base ha comportato delle penurie drammatiche in molti dei paesi più poveri del mondo. Nel 2008 il pianeta ha conosciuto una
Questo sito si avvale di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Chiudi