
11
Paesi di intervento
ARCS – Arci Culture Solidali sta selezionando un/a Capo progetto espatriato con funzioni di rappresentanza da inserire nella sua operatività in Camerun, nell’ambito dell’iniziativa “ENTER: ENergie rinnovabili e TEcnologie appropriate per l’accesso all’acqua potabile in ambito Rurale” cofinanziata da AICS e in corso da un anno.
Destinazione: Camerun – città di Dschang con frequenti missioni nella regione e a Yaoundé
Durata dell’incarico: 6 mesi rinnovabile fino a 2 anni
Deadline per presentare la candidatura: 10 novembre 2019
Inizio della missione: gennaio 2020
Retribuzione:in base dell’esperienza del/la candidato/a.
Contesto
ARCS sta conducendo in Camerun un’iniziativa cofinanziata da AICS il cui obiettivo è contribuire al miglioramento della qualità di vita e della salute pubblica nella regione dell’Ovest favorendo l’accesso all’acqua potabile e alle energie rinnovabili.Il progetto, basandosi sulle precedenti esperienze di ARCS in Camerun in materia di gestione comunitaria dell’acqua potabile, vuole potenziare le competenze in materia di gestione delle risorse naturali e incrementare l’utilizzo di tecnologie appropriate in 20 villaggi pilota selezionati fra i comuni di Batcham, Dschang e Foumbot, creando una dinamica territoriale virtuosa coinvolgendo imprese settoriali, università, amministrazioni comunali e servizi tecnici decentrati, organizzazioni della società civile, autorità tradizionali e comunità locali in Camerun e in Italia, e diaspora.
Mansioni:
Il capo-progetto avrà la responsabilità diretta del raggiungimento dei risultati del progetto, della realizzazione delle attività in loco e della reportistica (narrativa e finanziaria).
Inoltre svolgerà funzioni di rappresentanza, garantendo la presenza di ARCS agli incontri nazionali con i vari attori della cooperazione impegnati nel paese, contribuendo allo sviluppo di una strategia della ONG nell’area.
In stretta collaborazione con l’ingegnere espatriato, il capo progetto svolgerà le seguenti mansioni :
Il candidato svolgerà le sue mansioni in autonomia; riporterà al referente paese in Italia.
Requisiti richiesti:
Requisiti preferenziali:
Inviare il proprio CV e una lettera di motivazione in francese a: arcs@arci.it e in copia a damico@arcsculturesolidali.org entro il 10 novembre 2019 indicando in oggetto “Candidatura Capo Progetto Camerun_Nome Cognome”
I candidati preselezionati verranno invitati a sostenere un colloquio presso la sede di ARCS a Roma oppure via skype durante i mesi di ottobre e novembre 2019.
Solo i candidati selezionati saranno contattati per un colloquio, ci scusiamo in anticipo di non potere fornire una risposta individuale a tutti/e.
ARCS si riserva, inoltre, di chiudere la ricerca, e quindi le selezioni, non appena trovato/a un/a candidato/a idoneo/a alla posizione.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali