
11
Paesi di intervento
ARCS – Arci Culture Solidali sta selezionando un/a Capo Progetto in Giordania (Amman).
Inizio della missione: dicembre 2020/gennaio 2021.
Scadenza candidatura: 6 Novembre 2020
Posizione: Capo Progetto
Sede di lavoro: Amman con frequenti spostamenti in Giordania, Libano ed Egitto in diverse aree di ciascun paese (compatibilmente con l’evoluzione del COVID-19 in ciascuno dei 3)
Durata del contratto: 12 mesi
Termine candidature: 06/11/2020
Inizio della missione: dicembre 2020/ gennaio 2021
Il progetto
Il progetto intende fornire alle donne più vulnerabili, incluse le vittime di SGBV e le donne sole a capofamiglia, in Egitto, Libano e Giordania, gli strumenti per essere autonome dal punto di vista economico e sociale. Questo migliorando le loro abilità nell’avvio/potenziamento di attività generatrici di reddito (AGR) e consentendo loro di garantire il sostentamento delle loro famiglie in modo indipendente. Per fronteggiare l’emergenza dovuta alla pandemia COVID-19, il progetto vuole ora mettere in atto strategie di risposta in supporto alle AGR.
Compiti e funzioni
Requisiti richiesti
– Laurea in cooperazione internazionale, scienze politiche, scienze sociali o similari, o esperienze professionali a livello equivalente;
– Esperienza da tre a cinque anni in ruoli di coordinamento e gestione di progetti di cooperazione;
– Eccellente conoscenza delle questioni relative all’empowerment economico di genere, e degli attori internazionali che operano in questo settore e in quello dell’intervento a favore della popolazione rifugiata (UN Women, UNFPA, UNHCR, etc.);
– Esperienza nella pianificazione e gestione di budget e di piani operativi;
– Eccellente capacità di leadership, attitudine al lavoro di gruppo e ottime capacità di relazione con i partners, i beneficiari, i donatori, le istituzioni locali;
– Ottima conoscenza delle procedure di gestione e rendicontazione dei progetti cofinanziati da AICS e/o Unione Europea;
– Capacità di lavorare con una vasta gamma di stakeholders, comprese istituzioni, associazioni e imprenditoria locale;
– Ottima conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta);
– Ottime competenze informatiche;
– Condivisione della mission e dei valori di ARCS, adesione al codice etico e alle linee guida delle policy di settore
Requisiti preferenziali
– Esperienza di lavoro in paesi del Medio Oriente;
– Esperienza pregressa in progetti di micro-credito, accesso al credito e gestione di micro-impresa;
– Conoscenza almeno di base della lingua francese e araba;
– Esperienza di gestione staff e volontari/e
Inviare il proprio CV e una lettera di motivazione a: biondo@arcsculturesolidali.org e piccioni@arcsculturesolidali.org e entro il 6 novembre 2020 indicando in oggetto “Candidatura Cooperante GLE_Nome Cognome”
I candidati preselezionati verranno invitati a sostenere un colloquio presso la sede di ARCS a Roma oppure via skype.
A causa dell’alto numero di candidature normalmente riscontrate, ci scusiamo di non potere fornire una risposta individuale a tutti/e.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali