
11
Paesi di intervento
La ricerca della figura per questa posizione si è conclusa
FIGURA RICHIESTA:
ARCS – Arci Cultura e Sviluppo sta selezionando un/a Capo progetto da inserire nell’ambito dell’iniziativa “Ter-Re: dai territori al reddito, percorsi di empowerment per le donne e i giovani di Tataouine”
Destinazione: Tunisia – Governatorato di Tataouine
Durata del progetto: 3 anni
Deadline per presentare la candidatura: 22 novembre 2015
Inizio del progetto: Gennaio/Febbraio 2016
Retribuzione: tra i 2.500 e i 3.000 Euro lordi/mese sulla base dell’esperienza del candidato.
Contesto
ARCS è impegnata nella valorizzazione dei prodotti del territorio e del patrimonio culturale, al fine di creare attività generatrici di reddito per l’empowerment di donne e giovani disoccupati nel governatorato di Tataouine. Le tematiche dell’imprenditoria femminile e giovanile in ambito agricolo e del turismo responsabile, sono cruciali per contribuire allo sviluppo endogeno e sostenibile e combattere l’instabilità sociale. Il Governatorato di Tataouine è caratterizzato dal più alto tasso di disoccupazione del paese, il 51,7%, e da un elevato abbandono della terra, con conseguente perdita di saperi ancestrali.
Mansioni:
Il capo-progetto avrà la responsabilità diretta del raggiungimento dei risultati del progetto, dall’implementazione delle attività alla rendicontazione.
In particolare le mansioni previste sono:
Il candidato svolgerà le sue mansioni in autonomia; riporterà al referente paese in Italia.
Requisiti richiesti
Requisiti preferenziali:
Inviare il proprio CV e una lettera motivazionale (preferibilmente in francese) a: arcs@arci.it e a federica.damico@arci.it entro il 22 novembre 2015 indicando in oggetto “Candidatura Capo Progetto MAECI Tunisia_Nome Cognome”
I candidati preselezionati verranno invitati a sostenere un colloquio presso la sede di ARCS a Roma tra novembre e dicembre 2015.
A causa dell’alto numero di candidature normalmente riscontrate, ci scusiamo di non potere fornire una risposta individuale a tutti/e.
Il 20 febbraio è la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale. Dichiarazione congiunta di SOLIDAR.
Si è tenuta oggi a Firenze l’Assemblea Congressuale di ARCS: un’occasione per analizzare l’operato della nostra organizzazione, progettare le sfide future e rinnovare gli organismi direttivi
La musica, la stessa che risuona nei piccoli negozi, nei bar e agli angoli delle strade e che mi accompagna ogni momento, scandisce anche il passaggio verso la nuova stagione.
Grazie alle vostre donazioni, al sostegno del Corriere della Sera, di TGLa7 e di Unione Buddista Italiana
Matteo ci racconta la prima lezione di italiano per gli ospiti dell’Hotel Marriott. Un’iniziativa organizzata da ARCS ed Arci Solidarietà per rispondere ai bisogni delle rifugiate e dei rifugiati fuggiti dall’Ucraina.
Sasha ci racconta la fuga dall’Ucraina con la sua famiglia, l’arrivo in Italia e l’accoglienza nel nostro Paese
Garantire l’accesso a screening oftalmologici e operazioni chirurgiche di cataratta alle fasce più vulnerabili della popolazione
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali