#ARCSNatale2020: acquista un panettone solidale

Il 4 agosto due violente esplosioni hanno colpito il centro di Beirut causando oltre 100 morti, 4000 feriti e oltre 100 dispersi. L’onda d’urto ha coinvolto la parte più popolosa della città raggiungendo circa 750mila persone nel raggio di 9 km dall’epicentro della tragedia.

Migliaia di famiglie sono rimaste senza un tetto, senza cibo e persino senza cure mediche adeguate a causa del sovraffollamento degli ospedali. Il Paese, infatti, è già duramente colpito dalla pandemia di Covid-19 e da una crisi economica senza precedenti che ha aggravato le condizioni di povertà in cui molti libanesi già vivevano, allargando il numero di cittadini a rischio.

LA NATION STATION

All’indomani della tragedia, in una stazione di servizio abbandonata vicino all’ospedale Al-Roum, nel quartiere di Geitawi, zona gravemente colpita dalle esplosioni allcuni ragazzi hanno cominciato a distribuire cibo agli abitanti del quartiere.

Questo primo piccolo gesto di solidarietà si è presto strutturato in un centro di soccorso pienamente operativo che fornisce cibo e medicinali, oltre a cercare di riparare le abitazioni più gravemente danneggiate. Dopo una prima fase iniziale di soccorsi, Nation Station ora ha l’obiettivo di diventare un centro comunitario autosufficiente.

COSA PUOI FARE TU

Per sostenere le nostre azioni solidali puoi acquistare un classico panettone natalizio, realizzato dalla pasticceria La casa del Dolce di Ciampino, con ingredienti naturali e genuini.

La confezione è realizzata in wax, tessuto tipico senegalese, da artigiani di Kaffrine ed è riutilizzabile come pratico zainetto.

Il costo del panettone è di 15 euro + le spese di spedizione

Per contenere i costi di spedizione, si possono ordinare solo scatole da 6 panettoni + 10 euro di spedizione (totale 100 euro a scatola)

Per gli acquisti a Roma è prevista la possibilità di ritirare il panettone presso la sede di ARCS,  in via dei Monti di Pietralata 16, senza costo di spedizione.

Per info e prenotazioni: natale@arcsculturesolidali.org oppure Tel: 0641609208 – 347 014 0022 (lun-ven h.10-15)

Le voci dei protagonisti

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti