Associazione volontari Dokita Onlus

29.Ottobre.2020

PONTI: Inclusione sociale ed economica, giovani e donne, innovazione e diaspore

Il progetto PONTI, finanziato dal Ministero dell’Interno, ha contribuito a contrastare le cause profonde delle migrazioni in Senegal ed Etiopia, attraverso la promozione dell’occupazione delle donne e delle giovani generazioni e il coinvolgimento delle diaspore nello sviluppo di attività sostenibili. Le attività sono state svolte nelle zone di Addis Abeb, regione di Wolayita e Tigray in Etiopia e Dakar, Pikine, Thiès, Guédiawaye, Kaffrine, Linguère in Senegal. Molto ricco il partenariato mobilitato per il rafforzamento della resilienza delle comunità a forte rischio migratorio e la promozione del ruolo “ponte” delle diaspore: ONG italiane e internazionali, associazioni delle diaspore, organizzazioni di base e istituzioni locali, cooperative e GIE. PONTI è stato un intervento pilota innovativo che ha riservato alle comunità della diaspora in Italia un ruolo primario svolto a stretto contatto con le istituzioni e le OSC nei due Paesi di origine.

Leggi tutto
27.Ottobre.2020

SOUFF: SOstegno e cosvilUppo per il raFForzamento della comunità di Linguère

Souff mira a contribuire al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione nella regione di Louga, attraverso la promozione del ruolo della diaspora senegalese in Italia e di un modello imprenditoriale e di sviluppo locale sostenibile. Il progetto vuole incrementare e diversificare le attività generatrici di reddito a favore degli abitanti del dipartimento di Linguère attraverso lo sviluppo di un agro-sistema che, grazie al coinvolgimento dell’imprenditoria locale e “di ritorno”, vada ad integrare la protezione dell’ambiente e la lotta alla desertificazione. A tal fine, il progetto lavora su tre assi: la formazione tecnica e manageriale delle comunità locali, l’organizzazione di produttori e produttrici attraverso un accompagnamento tecnico, la commercializzazione delle produzioni realizzate dall’agrosistema pilota.

Leggi tutto
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti