
11
Paesi di intervento
L’iniziativa, condotta da ARCS in partenariato con Liter of light Italia, prevede l’applicazione, nel comune di Boulal, nel Sahel senegalese, della tecnologia “Agritube”, progettata da Liter of Light Italia & DAFNAE. Obiettivo: promuovere la diffusione di tecnologie appropriate, low-tech ed ecocompatibili per favorire la produzione agroalimentare sostenibile a gestione femminile e familiare.
Le piccole produttrici agricole del comune di Boulal, e delle loro associazioni (9 GIE – Gruppi di Interesse Economico/GPF – Gruppi di Promozione Femminile di Boulal che coinvolgono 402 socie
LEGGI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI >>>
L’iniziativa, condotta da ARCS in partenariato con Liter of light Italia, prevede l’applicazione, nel comune di Boulal, nel Sahel senegalese, della tecnologia “Agritube”, progettata da Liter of Light Italia https://www.literoflight.eu/ & DAFNAE. Questa, già sperimentata con successo in altri contesti africani, ha come scopo principale la realizzazione di un sistema di coltivazione idroponica, economicamente sostenibile e a basso apporto tecnologico, particolarmente adatto al contesto di Boulal, dove ARCS ha avviato da anni un percorso di empowerment della comunità locale, in particolare dei GPF – gruppi di promozione femminile, che riuniscono più di 400 produttrici. Maggiore sicurezza alimentare, grazie alla disponibilità di prodotti freschi e locali, e accesso a fonti di reddito complementari, grazie alla commercializzazione, sono i principali benefici che l’intera comunità potrà trarre dall’iniziativa. Collabora attivamente alla realizzazione dell’iniziativa lo stesso comune di Boulal.
Obiettivo: promuovere la diffusione di tecnologie appropriate, low-tech ed ecocompatibili per favorire la produzione agroalimentare sostenibile a gestione femminile e familiare.
Il progetto intende realizzare un sistema di coltivazione idroponica “Agritube”, economicamente sostenibile, a basso input tecnologico, al fine di ridurre il fabbisogno idrico e di migliorare la qualità dei prodotti agro-alimentari destinati all’autoconsumo e alla commercializzazione.
Verranno potenziate le capacità delle piccole produttrici e delle loro associazioni (9 GIE/GPF di Boulal che coinvolgono 402 socie), rafforzando il ruolo economico delle donne, migliorandone le conoscenze e le competenze tecniche per implementare le attività produttive.
Attraverso lo sviluppo di tecniche e strumenti innovativi adatti a un clima arido, nonché sviluppando la capacità di gestione di attività economiche, si vuole integrare il reddito delle famiglie in aree particolarmente vulnerabili al fine di provvedere all’autosufficienza alimentare e al miglioramento dei redditi della comunità coinvolta. Per raggiungere questo obiettivo una rete di attori pubblici e privati, senegalesi ed italiani, è attivamente coinvolta in ogni fase.
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG):
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali