11
Paesi di intervento
AMAM intende contribuire a rafforzare l’empowerment economico e sociale di donne libanesi e rifugiate siriane nel Nord del Libano attraverso il supporto alla creazione di piccole imprese nei distretti di Akkar e del Nord (caza di Minnieh-Dannyeh e Bebnine Al-Abdeh). Attraverso la realizzazione di corsi di formazione in micro-imprenditoria e l’erogazione di fondi di dotazione per l’avvio o il rafforzamento di attività generatrici di reddito, il progetto vuole fornire a 20 donne in condizioni di vulnerabilità gli strumenti per intraprendere un percorso di crescita personale e professionale.
Il progetto AMAM intende contribuire a rafforzare l’empowerment economico e sociale di donne libanesi e rifugiate siriane nel Nord del Libano attraverso il supporto alla creazione di piccole imprese nei distretti di Akkar e del Nord (caza di Minnieh-Dannyeh e Bebnine Al-Abdeh).
Attraverso la realizzazione di corsi di formazione in micro-imprenditoria e l’erogazione di fondi di dotazione per l’avvio o il rafforzamento di attività generatrici di reddito, il progetto vuole fornire a 20 donne in condizioni di vulnerabilità gli strumenti per intraprendere un percorso di crescita personale e professionale. Nei luoghi in cui il progetto è realizzato, lo scoppio della crisi siriana e l’afflusso di sfollati dalla vicina Siria, ha inciso sui già delicati equilibri dell’area e posto così ulteriori sfide a un contesto già fragile, che nonostante ricco di risorse è classificato come una delle regioni meno sviluppate del Paese. ARCS, insieme al capofila, si occupa del coordinamento generale del progetto e, insieme al partner Mada, dell’erogazione dei corsi di formazione.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali