01Dicembre2019 AMAM: Ambiente Microimprenditoria Agroalimentare in Movimento

Condividi

aperto
icon
Medio Oriente e Nord Africa
Libano
icon
Accesso al lavoro / Inclusione sociale, Ambiente, Empowerment di genere,
icon
12 mesi
icon
€ 71.795, 00 euro

AMAM intende contribuire a rafforzare l’empowerment economico e sociale di donne libanesi e rifugiate siriane nel Nord del Libano attraverso il supporto alla creazione di piccole imprese nei distretti di Akkar e del Nord (caza di Minnieh-Dannyeh e Bebnine Al-Abdeh). Attraverso la realizzazione di corsi di formazione in micro-imprenditoria e l’erogazione di fondi di dotazione per l’avvio o il rafforzamento di attività generatrici di reddito, il progetto vuole fornire a 20 donne in condizioni di vulnerabilità gli strumenti per intraprendere un percorso di crescita personale e professionale.

Beneficiari

Partner

A.RO.RO. (Associazione La Rosa Roja), Arci Sardegna, Associazione Acisjf Cagliari Onlus, Associazione Piccoli Progetti Possibili Onlus (Capofila), Comune di Pau, Cooperativa agricola sociale Santa Maria, Mada Association, Nuove Tecnologie di M. Caria & C. snc,

Finanziamenti

Regione autonoma della Sardegna,

Il progetto AMAM intende contribuire a rafforzare l’empowerment economico e sociale di donne libanesi e rifugiate siriane nel Nord del Libano attraverso il supporto alla creazione di piccole imprese nei distretti di Akkar e del Nord (caza di Minnieh-Dannyeh e Bebnine Al-Abdeh).

Attraverso la realizzazione di corsi di formazione in micro-imprenditoria e l’erogazione di fondi di dotazione per l’avvio o il rafforzamento di attività generatrici di reddito, il progetto vuole fornire a 20 donne in condizioni di vulnerabilità gli strumenti per intraprendere un percorso di crescita personale e professionale. Nei luoghi in cui il progetto è realizzato, lo scoppio della crisi siriana e l’afflusso di sfollati dalla vicina Siria, ha inciso sui già delicati equilibri dell’area e posto così ulteriori sfide a un contesto già fragile, che nonostante ricco di risorse è classificato come una delle regioni meno sviluppate del Paese. ARCS, insieme al capofila, si occupa del coordinamento generale del progetto e, insieme al partner Mada, dell’erogazione dei corsi di formazione.

Ultime news dal progetto

    Non sono ancora stati caricati altri post in questa categoria
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti