01Marzo2019 API – Acqua Potabile e Igiene per la popolazione sfollata interna del NO-SO e le comunità ospitanti dei dipartimenti frontalieri della regione dell’Ovest

Condividi

chiuso
icon
Africa
Camerun
icon
Acqua e risorse del territorio, Salute,
icon
18 mesi
icon

Il progetto ha come Obiettivo Generale quello di Contribuire al miglioramento delle condizioni di vita e di salute della popolazione sfollata interna del Nord Ovest e nel Sud Ovest

Beneficiari

Partner

CIPCRE,

Finanziamenti

AICS Khartum,

Il progetto API-Acqua Potabile e Igiene per la popolazione sfollata interna del NO-SO e le comunità ospitanti dei dipartimenti frontalieri della regione dell’Ovest – Aid12022/2021” ha come Obiettivo Generale quello di Contribuire al miglioramento delle condizioni di vita e di salute della popolazione sfollata interna del Nord Ovest e nel Sud Ovest, favorendo il miglioramento delle condizioni igieniche e l’accesso all’acqua potabile degli sfollati interni a seguito del conflitto nell’area anglofona e delle comunità ospitanti nella regione dell’Ovest, nei dipartimenti della Menoua, i Bamboutos e il Noun nella Regione dell’Ovest del Camerun.

L’intervento si svolge nella regione dell’Ovest del Camerun, nei dipartimenti della Menoua, Bamboutos e Noun, limitrofi alle zone anglofone, dove si registra una forte presenza di sfollati interni (IDPs) provenienti dalla regione del Nord-Ovest e Sud-Ovest (NO-SO).

In particolare, l’azione si svolge nei comuni di Dschang, Fossong Wentcheng, Toula Nzong, Apouh (Menoua), Batcham, Galim e Babadjou (Bamboutous), Foumban e Kouotamo (Noun), identificati in sinergia con le autorità locali a causa del numero elevato di sfollati interni, della presenza di scuole anglofone o bilingue e di centri di salute di prima accoglienza degli sfollati.

Nel quadro del progetto API si sono realizzate dodici adduzioni idriche in 9 istituti scolastici e 3 centri di salute, 9 blocchi latrine gender-sensitive nei 9 istituti scolastici target e 4 lavamani igienici a pedale presso ciascuno dei 12 punti d’acqua (9 istituti scolastici e 3 centri di salute nei dipartimenti della Menoua, i Bamboutos e il Noun nella Regione Ovest Cameroun.

Si sono parimenti realizzate diverse azioni di Sensibilizzazione WASH all’interno dei 9 istituti scolastici dove sono stati Distribuiti 9 kit di igiene e DPI Covid-19 e Creati i “Club Wash” composti dagli studenti leaders delle nove 9 scuole beneficiarie, sensibilizzati sull’importanza di acqua potabile e buona igiene personale per avere una buona salute e ridurre le malattie gastrointestinali. Parimenti si sono creati anche 9 “Comitati WASH” all’interno dei 9 istituti scolastici target, coinvolgendo studenti, docenti e genitori in azioni di sensibilizzazione mirate a mettere in valore le buone pratiche igieniche per una buona salute, e “12 Comitati di Gestione” sono stati invece creati e formati su competenze tecniche di base per assicurare la manutenzione e sostenibilità dei 12 impianti idrici creati nel quadro del progetto API.

Diverse azioni di sensibilizzazione su igiene, salute e acqua potabile sono state realizzate parimenti nelle comunità di accoglienza dei profughi provenienti dal NO-SO, sensibilizzando le famiglie su buone pratiche di igiene e di corretta conservazione dell’acqua potabile e distribuendo 3.000 kit WASH e 6.000 DPI Covid-19 alle famiglie beneficiarie e piu vulnerabili.

Ultime news dal progetto

    Non sono ancora stati caricati altri post in questa categoria
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti