11
Paesi di intervento
Before you go vuole informare, orientare e formare dal punto di vista linguistico, civico e finanziario circa 1000 potenziali migranti provenienti da sei Paesi target: Albania, Costa d’Avorio, Mali, Marocco, Senegal,Tunisia. Agendo su due target interessati all’ingresso in Italia per ricongiungimento familiare e motivi di lavoro/tirocinio, l”impatto previsto dal progetto è quello di identificare un percorso virtuoso per far sì che l’immigrazione risponda, da un lato, ai bisogni del mercato del lavoro italiano e, dall’altro, venga affrontata da persone preparate che saranno così più facilmente integrate nella società di accoglienza.
Persone appartenenti ai 6 paesi target intenzionati ad intraprendere un percorso migratorio in Italia.
Numero totale di beneficiari 1.000 di cui
Before You Go si basa su quattro obiettivi principali:
Per i target interessati all’ingresso per motivi di lavoro/tirocinio è prevista anche la formazione professionale direttamente nei Paesi terzi per fornire le competenze nei quattro settori identificati in Italia che richiedono personale qualificato: agricoltura/giardinaggio, edilizia, mediazione culturale, lavoro di cura della casa e della persona.
In caso di ingresso per motivi di lavoro, la formazione professionale sarà certificata da un attestato e quella linguistica (almeno di livello A1) da un certificato erogato da un ente riconosciuto, cui verrà appaltata la formazione e la certificazione di lingua italiana.
La presenza nei diversi Paesi dei vari partner di progetto, insieme all’approccio di “formazione dei formatori” e allo sviluppo di linee guida e materiale didattico specifico, favoriranno l’acquisizione di competenze. Un approccio olistico al supporto alla migrazione legale che coinvolge migranti, famiglie, datori di lavoro, stakeholder, e i diversi partner lavorando insieme per permettere ai migranti che arriveranno, di farlo con un bagaglio di conoscenze culturali, sociali, finanziarie, burocratiche, tali da favorirne l’integrazione e un inserimento lavorativo più facile, oltre che ovviamente fornendo formazione e assistenza tecnica e burocratica.
Questo approccio di tipo “win-win-win” consentirà di sviluppare una migrazione regolare, di persone più consapevoli e preparate. Attraverso Before You Go si prevede di identificare un percorso virtuoso per far sì che l’immigrazione risponda, da un lato, ai bisogni del mercato del lavoro italiano e, dall’altro, venga affrontata da persone preparate che saranno così più facilmente integrate nella società di accoglienza.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali