01Ottobre2023 Boro’om – Opportunità di impiego formale e sviluppo dell’imprenditoria nei governatorati di Mafraq e Aqaba

Condividi

aperto
icon
Medio Oriente e Nord Africa
Giordania
icon
Accesso al lavoro / Inclusione sociale, Empowerment di genere, Sviluppo Rurale,
icon
18 mesi
icon
€ 1.642.199,22

La presente proposta intende, in maniera generale, favorire e sostenere l’accesso a opportunità di reddito della popolazione giordana e rifugiata siriana più vulnerabile, contribuendo al rafforzamento della resilienza delle comunità che vivono nei governatorati di Mafraq e Aqaba e alla creazione di un mercato del lavoro più accessibile ed inclusivo, mitigando gli effetti della pandemia globale da COVID-19.

Beneficiari

220 giordani e 95 siriani (di cui 133 donne e 31 persone con disabilità), 150 piccole-medie imprese e home-based businesses e 20 start-up (di cui 120 ricevono un grant); 75 lavoratori (Cash Workers); 30 giovani partecipano a formazioni per lo sviluppo di competenze digitali; 60 giovani partecipano a formazioni su temi agricoli (di cui 15 ricevono uno start-up kit)

Partner

DOT – Digital Opportunity Trust, Fondazione AVSI, Horizons for Green Development, NET – National Employment and Training, SELA for Training and Protection of Heritage, Smart Desert Company,

Finanziamenti

ARCS, Fondazione AVSI,

In particolare, nel contesto della Giordania, ARCS ha sviluppato competenze specifiche nei settori livelihood, empowerment socioeconomico e protezione a sostegno delle categorie più vulnerabili del paese quali giovani, donne sole a capofamiglia, adulti e bambini con disabilità. Ha inoltre acquisito una notevole esperienza nella progettazione, implementazione e monitoraggio di iniziative che hanno l’obiettivo di incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile attraverso la promozione dell’imprenditoria locale. La presente proposta si pone, dunque, in sinergia con altri interventi indirizzati alla formazione manageriale e allo sviluppo dei prodotti di piccole imprese e homebased businesses con l’obiettivo di migliorare l’accesso al mercato e quindi al reddito, con un’attenzione specifica a dinamiche di sviluppo sostenibili sul medio-lungo periodo e metodologie innovative di accesso al credito.

Tra gli obiettivi specifici, in sinergia con gli altri partner:

favorire l’accesso a misure rapide di sostentamento e ad opportunità di impiego formale attraverso la promozione di un’occupazione inclusiva e in linea con gli standard di protezione e lavoro dignitoso;

sostenere la creazione e il rafforzamento delle attività di autoimpiego e imprenditoriali in grado di rispondere alle esigenze specifiche del mercato locale, incentivando una sostenibilità economica ed ambientale inclusiva e duratura.

Ultime news dal progetto

    Non sono ancora stati caricati altri post in questa categoria
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti