![paesi d'intervento](https://www.arcsculturesolidali.org/wp-content/themes/arcs/assets/sample/paesi.png)
11
Paesi di intervento
La presente proposta intende, in maniera generale, favorire e sostenere l’accesso a opportunità di reddito della popolazione giordana e rifugiata siriana più vulnerabile, contribuendo al rafforzamento della resilienza delle comunità che vivono nei governatorati di Mafraq e Aqaba e alla creazione di un mercato del lavoro più accessibile ed inclusivo, mitigando gli effetti della pandemia globale da COVID-19.
220 giordani e 95 siriani (di cui 133 donne e 31 persone con disabilità), 150 piccole-medie imprese e home-based businesses e 20 start-up (di cui 120 ricevono un grant); 75 lavoratori (Cash Workers); 30 giovani partecipano a formazioni per lo sviluppo di competenze digitali; 60 giovani partecipano a formazioni su temi agricoli (di cui 15 ricevono uno start-up kit)
In particolare, nel contesto della Giordania, ARCS ha sviluppato competenze specifiche nei settori livelihood, empowerment socioeconomico e protezione a sostegno delle categorie più vulnerabili del paese quali giovani, donne sole a capofamiglia, adulti e bambini con disabilità. Ha inoltre acquisito una notevole esperienza nella progettazione, implementazione e monitoraggio di iniziative che hanno l’obiettivo di incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile attraverso la promozione dell’imprenditoria locale. La presente proposta si pone, dunque, in sinergia con altri interventi indirizzati alla formazione manageriale e allo sviluppo dei prodotti di piccole imprese e homebased businesses con l’obiettivo di migliorare l’accesso al mercato e quindi al reddito, con un’attenzione specifica a dinamiche di sviluppo sostenibili sul medio-lungo periodo e metodologie innovative di accesso al credito.
Tra gli obiettivi specifici, in sinergia con gli altri partner:
– favorire l’accesso a misure rapide di sostentamento e ad opportunità di impiego formale attraverso la promozione di un’occupazione inclusiva e in linea con gli standard di protezione e lavoro dignitoso;
– sostenere la creazione e il rafforzamento delle attività di autoimpiego e imprenditoriali in grado di rispondere alle esigenze specifiche del mercato locale, incentivando una sostenibilità economica ed ambientale inclusiva e duratura.
Tra agosto e settembre, Sarh Consulting & Training, in collaborazione con ARCS, ha compiuto un passo importante verso la promozione dell’occupazione e dell’accesso al lavoro
Un’iniziativa che mira a rafforzare l’inclusione sociale, economica e politica delle comunità di Amman, Balqa e Madaba
Immagina di entrare in un mondo dove ogni bambino ha la possibilità di sentirsi speciale e compreso, indipendentemente dalle sue capacità uditive
Grazie al sostegno di ARCS e al progetto Jodhour la piccola attività di Saleh si è trasformata in un’impresa fiorente
Il team di Upendo racconta il progetto Jodhour
Il filo conduttore dei progetti di sviluppo socioeconomico di ARCS è offrire alle persone l’opportunità e i mezzi per agire come attori protagonisti del cambiamento sociale all’interno delle proprie comunità.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali