30Settembre2018 C’est possible UE – Together we can do it!

Condividi

chiuso
icon
Europa
Belgio Francia Germania Italia
icon
Educazione e cittadinanza attiva, Pace e diritti, Volontariato,
icon
30 mesi
icon
€ 262,445.00 euro

C’est possibile mira a riunire e aprire uno spazio di riflessione tra i diversi attori dell’educazione degli adulti per riflettere sulle forme di impegno e coinvolgimento degli adulti, per promuovere e incoraggiare il desiderio di partecipazione e azione dei cittadini e per creare condizioni favorevoli allo sviluppo di iniziative che contribuiscano all’interesse generale, alla coesione sociale e alla costruzione collettiva di una società più giusta, solidale, responsabile e sostenibile.

Beneficiari

Partner

Fédération des centres sociaux et socioculturels de France, NUZS in der UfaFabrike.V. (Germania), Peuple et Culture en Wallonie (Belgio),

Finanziamenti

Agence Erasmus+ France, EACEA Erasmus+,

L’obiettivo generale del progetto è quello di riunire i diversi attori dell’educazione degli adulti per riflettere sulle forme di impegno e coinvolgimento degli adulti, per promuovere e incoraggiare il desiderio di partecipazione e azione dei cittadini e per creare condizioni favorevoli allo sviluppo di iniziative che contribuiscano all’interesse generale, alla coesione sociale e alla costruzione collettiva di una società più giusta, solidale, responsabile e sostenibile.
Il programma di lavoro proposto dai quattro partner è concepito come un laboratorio di riflessione, fabbricazione e sperimentazione che si basa in particolare su: identificare e decifrare nell’eterogeneità delle pratiche, gli elementi fondamentali che determinano le condizioni per il loro successo (contestuale, educativo, culturale, politico, economico, metodologico, legislativo); identificare e mettere in comune conoscenze, abilità, know-how, supporto e valutazione delle iniziative dei cittadini; formare il personale delle organizzazioni attraverso lo scambio, affinché arricchiscano i loro riferimenti pedagogici, metodologici e didattici, e quindi la loro offerta educativa per gli adulti; diffondere i risultati dell’apprendimento, gli strumenti e le risorse a beneficio di tutte le iniziative dei cittadini; migliorare il valore, la consapevolezza e il riconoscimento delle iniziative nei loro territori, favorire la creazione di collegamenti locali, regionali e nazionali e moltiplicare le azioni all’interno delle reti nazionali e internazionali.

Ultime news dal progetto

    Non sono ancora stati caricati altri post in questa categoria
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti