
11
Paesi di intervento
Il progetto CETAL intende occuparsi di aiuto alimentare e del suo ruolo nei processi di cambiamento, emancipazione e inclusione sociale in quattro contesti europei: Italia, Francia, Belgio, Bulgaria. Quattro organizzazioni partner coinvolgeranno gli attori che ruotano intorno al tema dell’aiuto alimentare (volontari, operatori, destinatari degli aiuti) in una ricerca-azione internazionale che indaga il tema dell’accesso al cibo e del suo ruolo in ambito sociale.
Il progetto CETAL è finanziato dal programma europeo Erasmus+ e si pone alcuni interrogativi in merito al tema dell’accesso al cibo del quale beneficiano le persone più vulnerabili di quattro contesti europei: Italia, Francia, Belgio e Bulgaria. Le domande alle quali il progetto intende rispondere sono: Le esperienze di aiuto alimentare permettono dei reali cambiamenti sociali?
L’accesso all’aiuto alimentare migliora la qualità dell’alimentazione delle persone? Consente loro di aumentare le proprie capacità in termini di autonomia e sovranità alimentare? Consente loro di diventare attori sostenibili della propria transizione alimentare? Nell’ambito del progetto si condurrà una ricerca-azione a livello internazionale che coinvolgerà tutti gli attori che ruotano attorno al tema dell’aiuto alimentare: i destinatari degli interventi, i circoli o organizzazioni attivi in azioni di aiuto alimentare, i volontari e gli operatori degli stessi.
CETAL si propone di coinvolgere circa 80 tra volontari, professionisti, destinatari di aiuto alimentare provenienti dai quattro Paesi: Francia, Belgio, Bulgaria, Italia. ARCS lavorerà in Italia con tre circoli ARCI impegnati in questo ambito: Nonna Roma, ARCI Torino e il gruppo La Brigata del circolo MAREA di Salerno. Il progetto CETAL è iniziato a Dicembre 2019 e vede la collaborazione di 4 organizzazioni europee: il capofila francese Léris e le associazioni Grain ASBL in Belgio, Reflective Learning e BIO NETWORK ASSOCIATION in Bulgaria e ARCS – Arci Culture Solidali in Italia. Il primo incontro internazionale ha avuto luogo in Francia, nel mese di marzo 2020. I partner e i rappresentanti delle organizzazioni di volontariato coinvolte si sono incontrati per una tre giorni di formazione e conoscenza, condividendo le loro esperienze e le loro aspettative sul progetto.
MATERIALI
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali