
11
Paesi di intervento
Il progetto DOOLEL intende sostenere la promozione del tessuto produttivo locale del Senegal contrastando le cause profonde delle migrazioni, attraverso il miglioramento delle competenze e l’aumento dell’occupazione delle donne e dei giovani e soggetti vulnerabili, con il coinvolgimento delle istituzioni locali e della diaspora senegalese in Italia per il trasferimento di know how e di risorse verso il Paese d’origine.
Il progetto intende sostenere la promozione del tessuto produttivo locale del Senegal contrastando le cause profonde dell’emigrazione attraverso il miglioramento delle competenze e l’aumento dell’occupazione delle donne, dei giovani e di soggetti vulnerabili. Per raggiungere questo obiettivo, Doolel coinvolge istituzioni locali e diaspora senegalese in Italia per il trasferimento di know how e di risorse verso il Paese d’origine.
Le due regioni coinvolte, Kaffrine e Kaolack, dedite soprattutto all’agricoltura, presentano tassi di analfabetismo molto alti e scarsa urbanizzazione. S’intende quindi rafforzare le capacità e valorizzare il ruolo delle diaspore come portatrici di competenze, buone pratiche e potenziali investimenti nei settori economici prioritari. ARCS si occupa del coordinamento e della gestione delle attività in loco.
Il progetto promuove l’inclusione di persone con disabilità, le politiche di genere e di empowerment delle donne. Le attività proposte riconoscono il ruolo importante dei gruppi di donne come produttrici di reddito in grado di gestire attività imprenditoriali produttive. La ricerca sul social business e sull’occupazione femminile, una delle attività previste dal progetto, nelle imprese delle regioni di Kaolack e Kaffrine vuole essere uno strumento di sensibilizzazione finalizzato a promuovere pari opportunità e a diffondere il valore delle imprese sociali.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali