
11
Paesi di intervento
Il progetto DREAM si inserisce nel quadro delle attività che ARCI realizza in Italia e all’estero, nell’ambito del volontariato, della promozione di una cittadinanza attiva e della cooperazione internazionale. I 3 giovani coinvolti hanno concluso il loro periodo di servizio civile all’estero, migliorando le proprie capacità e competenze nell’ambito della cooperazione internazionale e della solidarietà, e approfondendo i temi della non violenza e del servizio civile.
Il progetto ha coinvolto 3 giovani italiani minori di 29 anni che sono stati formati sui temi della cittadinanza attiva, della non violenza e del servizio civile, della solidarietà e cooperazione internazionale.
Il progetto DREAM si inserisce nel quadro delle attività che ARCI realizza in Italia e all’estero, nell’ambito del volontariato, della promozione di una cittadinanza attiva e della cooperazione internazionale. I 3 giovani coinvolti hanno concluso il loro periodo di servizio civile all’estero, migliorando le proprie capacità e competenze nell’ambito della cooperazione internazionale e della solidarietà, e approfondendo i temi della non violenza e del servizio civile.
In particolare, ARCI realizza attività di cooperazione a Cuba dagli anni novanta e in Tunisia dal 2013 in vari settori, dalla promozione di attività culturali allo sviluppo rurale, favorendo la creazione di attività generatrici di reddito per le comunità locali. In entrambi i Paesi lavora in partenariato con organizzazioni e istituzioni locali, coinvolgendo tutti gli attori che intervengono nello sviluppo del territorio: istituti di ricerca e università, cooperative sociali, organizzazioni di produttori e di base.
Il progetto ha preso avvio nel settembre 2016.
I due giovani diretti a Cuba hanno partecipato alle attività di Arci e Arcs e del partner locale ospitante, operando nei diversi campi di attività del mondo della cooperazione internazionale e della solidarietà, supportando le strutture nella realizzazione delle attività e nella elaborazione di progetti.
Il volontario destinato al progetto in Tunisia ha iniziato il suo servizio a dicembre 2016 e nelle settimane seguenti ha approfondito la conoscenza delle associazioni e avviato la formazione generale e specifica prevista dal progetto.
Dal 9 al 19 Marzo il progetto SELMA e il progetto SèF hanno partecipato alla fiera delle produzioni artigianali al Kram (Tunisi), con 2 linee di prodotti agro alimentari e cosmetici
L’etnografia può permetterci di «fare spazio» alle parole dell’altro perché possano «trovarvi rifugio», affinché possa realizzarsi una relazione significativa a cui entrambi partecipiamo.
Si è da poco tenuto presso il Municipio di Regla (L’Avana), il seminario “Proposta per la Gestione del Patrimonio Archeologico e Naturalistico di Cayo Blanco”
Siamo stati lieti di poter mostrare il cambiamento innescato grazie al progetto La Casa De Todos,
Le Case della Cultura, grazie agli interventi del progetto La Casa de Todos stanno seguendo un percorso di alfabetizzazione digitale.
Nell’ambito del progetto ArcheoCuba, ad aprile partirà una nuova campagna di scavi archeologici presso la località de La Cañada, a circa 20 kilometri da Matanzas.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali