
11
Paesi di intervento
Il progetto si rivolge a rifugiate siriane e libanesi in condizioni vulnerabili e si svolge nel Centro Comunitario aperto da Arcs e dal partner B&Z nel 2015 nel quartiere periferico Naba’a, a Beirut. L’obiettivo del progetto è di sviluppare le competenze professionali, rafforzare l’autonomia economica e sociale delle donne coinvolte e rafforzare meccanismi di supporto psico-sociale volti alla prevenzione ed al superamento del loro disagio sociale.
Il progetto si inserisce nel quadro di un vasto programma a supporto delle attività in corso nei Centri Comunitari gestiti dall’ONG libanese Basmeh & Zeitooneh e che mirano a rafforzare l’inclusione socio-economica e l’empowerment femminile in aree particolarmente disagiate del Paese.
In particolare, il progetto si svolge nel Centro Comunitario aperto nel 2017 da ARCS, col contributo dell’AICS ed in partenariato con B&Z, a Naba’a, quartiere della periferia di Beirut, e si rivolge alle rifugiate siriane e libanesi vulnerabili del quartiere. Gli obiettivi del progetto mirano a sviluppare le competenze professionali, a rafforzare l’autonomia economica e sociale delle donne ed a rafforzare meccanismi di supporto psico-sociale volti alla prevenzione ed al superamento del disagio sociale. Si prevede di realizzare corsi di sartoria e design, di micro-imprenditoria (contabilità, formazione d’impresa e marketing) per promuovere la commercializzazione dell’abbigliamento rimesso a modello (upcycling) ed accessori, oltre alla distribuzione di small grant.
Per permettere alle donne di avere la stabilità emotiva e psicologica necessaria che possa consentire loro di beneficiare pienamente delle attività formative, sono state previste anche attivitá di supporto psico-sociale sia individuali che di gruppo, e di attivitá di supporto scolastico e di alfabetizzazione per i minori membri del medesimo nucleo familiare.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali