01Agosto2016Condividi
IMAGINE Involving young people in Migrant and refugees support: Active citizenship, Glocal Issues and Non formal education activities for a new Europe
Condividi
Share the post "IMAGINE Involving young people in Migrant and refugees support: Active citizenship, Glocal Issues and Non formal education activities for a new Europe"
Educazione e cittadinanza attiva, Pace e diritti, Volontariato,
concluso 31 dicembre 2017
€ 11.661,34 euro
Il progetto ha previsto il servizio volontario europeo per due giovani serbi per un periodo di 10 mesi presso l’organizzazione ospitante Arci Foggia. Le attività previste per i volontari erano legate al quadro di interventi dell’associazione come SPRAR per l’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati e per sensibilizzare e promuovere la convivenza e lo scambio tra giovani migranti e comunità locali.
Beneficiari
Il progetto ha coinvolto 2 volontari SVE.
Partner
Arci Foggia, IDC – Initiative for Development and Cooperation,
Finanziamenti
Agenzia Nazionale Giovani Programma Erasmus+,
Il progetto ha previsto il servizio volontario europeo per due giovani serbi per un periodo di 10 mesi presso l’organizzazione ospitante Arci Foggia.
Le attività previste per i volontari erano legate al quadro di interventi dell’associazione come SPRAR per l’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati e per sensibilizzare e promuovere la convivenza e lo scambio tra giovani migranti e comunità locali. ARCS ha svolto nel progetto IMAGINE il ruolo di coordinatore.
Il progetto è stato avviato all’inizio del mese di agosto del 2016 e ha previsto la necessaria fase di selezione e formazione dei volontari da parte dell’organizzazione serba e di preparazione all’accoglienza e organizzazione delle procedure amministrative e burocratiche di avvio del progetto da parte delle organizzazioni italiane. La partenza dei volontari è avvenuta all’inizio del mese di ottobre del 2016.
Durante i primi mesi i volontari sono stati formati dall’associazione di accoglienza e hanno cominciato le prime attività con le comunità di rifugiati e richiedenti asilo insieme agli operatori locali.
Uno dei due volontari, per motivi personali, ha dovuto abbandonare il progetto al terzo mese, mentre il periodo di volontariato per il secondo volontario si è concluso nel corso del 2017.
P come Partecipazione – anche nel 2021 continua il percorso di capacity building da remoto in tutta Italia
In tempi in cui l’isolamento sociale continua ad essere la normalità, ARCS continua il suo impegno in Italia in progetti di cittadinanza attiva e globale
di Alfonso Lázaro, volontario nell’ambito del progetto YouthQuake – Sono molto grato ad ARCS, YesEuropa, Borgofuturo ed Erasmus + per l’opportunità che ho avuto, specialmente sotto l’insolita e drammatica situazione del COVID-19. Me ne sono andato con la sensazione di aver vissuto un’esperienza di crescita, che mi ha permesso non solo di incontrare persone fantastiche e molto diverse da me, ma di conoscermi meglio e di aprire la mia mente ad una serie di prospettive per affrontare i diversi problemi.
P come Partecipazione – continua il successo delle formazioni da remoto!
di Ilenia Manetti – L’impegno di ARCS continua senza fermarsi, adattandosi e scoprendo nuove modalità di partecipazione in attesa di poter tornare di persona ad animare attivamente i territori.
Se hai tra i 18 e i 30 anni, provieni dalle zone del Centro Italia colpite dal terremoto del 2016 e vuoi trascorrere un periodo di volontariato all’estero, questo SVE in Grecia può essere l’esperienza che cerchi!
P come Partecipazione – da remoto, la cittadinanza globale che si reinventa e non si ferma
di Ilenia Manetti – Formare 2.405 operatori e volontari appartenenti alle reti locali di 17 regioni e 33 comuni attraverso un programma di capacity building
Questo sito si avvale di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.AccettoCookie Policy