
11
Paesi di intervento
Il progetto ha previsto il servizio volontario europeo per due giovani serbi per un periodo di 10 mesi presso l’organizzazione ospitante Arci Foggia. Le attività previste per i volontari erano legate al quadro di interventi dell’associazione come SPRAR per l’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati e per sensibilizzare e promuovere la convivenza e lo scambio tra giovani migranti e comunità locali.
Il progetto ha coinvolto 2 volontari SVE.
Il progetto ha previsto il servizio volontario europeo per due giovani serbi per un periodo di 10 mesi presso l’organizzazione ospitante Arci Foggia.
Le attività previste per i volontari erano legate al quadro di interventi dell’associazione come SPRAR per l’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati e per sensibilizzare e promuovere la convivenza e lo scambio tra giovani migranti e comunità locali. ARCS ha svolto nel progetto IMAGINE il ruolo di coordinatore.
Il progetto è stato avviato all’inizio del mese di agosto del 2016 e ha previsto la necessaria fase di selezione e formazione dei volontari da parte dell’organizzazione serba e di preparazione all’accoglienza e organizzazione delle procedure amministrative e burocratiche di avvio del progetto da parte delle organizzazioni italiane. La partenza dei volontari è avvenuta all’inizio del mese di ottobre del 2016.
Durante i primi mesi i volontari sono stati formati dall’associazione di accoglienza e hanno cominciato le prime attività con le comunità di rifugiati e richiedenti asilo insieme agli operatori locali.
Uno dei due volontari, per motivi personali, ha dovuto abbandonare il progetto al terzo mese, mentre il periodo di volontariato per il secondo volontario si è concluso nel corso del 2017.
L’etnografia può permetterci di «fare spazio» alle parole dell’altro perché possano «trovarvi rifugio», affinché possa realizzarsi una relazione significativa a cui entrambi partecipiamo.
Alcuni updates sul progetto Before You Go, in Marocco.
Saona, volontaria del Corpo Europeo di Solidarietà, ci racconta sensazioni ed esperienze, vissute nei primi giorni a Macerata.
Estelle, volontaria del progetto YOUTHQUAKE 2.0 ci racconta i suoi primi giorni a Macerata.
Francesca e Daniela, ci raccontano il progetto di scambio giovanile Erasmus+, “The garden Tribe”, che si è tenuto nelle Marche dal 3 al 10 luglio.
ARCS ha organizzato due laboratori solidali nella città di Perugia, nell’ambito del progetto europeo VALUE-Solidarity Matters, per coinvolgere i cittadini nel dibattito sulla solidarietà europea.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali