
11
Paesi di intervento
Il progetto JODHOUR, ha l’obiettivo di contribuire alla realizzazione di un mercato del lavoro più inclusivo per rifugiati e cittadini giordani in condizione di vulnerabilità.
Rifugiati e cittadini giordani in condizione di vulnerabilità.
Il progetto si propone di contribuire alla creazione di un mercato del lavoro più accessibile ed inclusivo per i rifugiati e i cittadini giordani vulnerabili attraverso attività di cash work e formazioni specializzate, accesso a microcredito e fondi rotativi per le piccole imprese e gli home based businesses nelle filiere del patrimonio culturale, agricolo e turistico del territorio.
La storia di Sawsan è solo un esempio dell’impatto che il progetto Start Women UP ha avuto sulle donne rifugiate e sui membri della comunità ospitante nel governorato di Karak
Updates dal progetto Jodhour, in corso in Giordania.
Formazione professionale e accesso al reddito per i rifugiati iracheni di religione cristiana che risiedono in Giordania: tutte le novità.
Panoramica sul progetto JODHOUR, per la creazione di un mercato del lavoro più accessibile e inclusivo per rifugiati e cittadini giordani in condizione di vulnerabilità.
A conclusione del progetto POWER, abbiamo condotto una valutazione di impatto sociale per
comprendere il cambiamento socio-economico generato dal progetto.
Qualcosa di interessante esiste anche nei vuoti o nelle storie taciute e chissà che, nel rovescio, in quei cambi di direzione, non si nascondano delle prospettive interessanti
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali