01Luglio2023 Kunouz Ben Arous – (I Tesori di ben Arous): Sostenibilità nella diffusione dei prodotti del territorio

Condividi

chiuso
icon
Medio Oriente e Nord Africa
Tunisia
icon
Accesso al lavoro / Inclusione sociale, Ambiente, Empowerment di genere, Sviluppo Rurale,
icon
12 mesi
icon
€ 59.800,00

La Fondazione di Modena ha già sostenuto un progetto nell’ambito del programma SELMA – SostEgno all’agricoltura Locale, alla MicroimpresA e all’empowerment di donne e giovani in Tunisia, che intende rafforzare la gestione sostenibile del territorio della regione di Ben Arous e delle sue risorse, favorire la creazione di imprese agroecologiche e di opportunità di impiego per giovani e donne e migliorare l’offerta di prodotti alimentari sani.

Beneficiari

Donne e giovani in condizioni di precarietà e portatori di iniziative imprenditoriali (a titolo individuale o imprese famigliari)

Partner

Arci Modena (Capofila),

Finanziamenti

Fondazione di Modena,

Obiettivo generale è contribuire alla realizzazione di un modello di sviluppo sostenibile attraverso l’empowerment socio-economico di donne e giovani in Tunisia. Si vuole infatti promuovere lo sviluppo economico locale e l’imprenditorialità, coinvolgendo attivamente diversi soggetti sia italiani (ARCI Modena con la sua rete di circoli sul territorio, l’ONG Overseas, associazioni della diaspora tunisina nel modenese) che tunisini (UNFT, istituzioni locali attive in ambito agricolo, ARCS Tunisie).

L’obiettivo specifico è il rafforzamento della presenza sul mercato dei prodotti del territorio realizzati dalle donne in ambito rurale e dai giovani di Ben Arous riducendone l’impatto ambientale. Il progetto si pone in continuità con altri interventi finanziati sia dalla Fondazione Modena, che da AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, e realizzati da Arci Modena attraverso la sua ONG ARCS – ARCI Culture Solidali.

Ad esempio, nel quadro del progetto SELMA, il Centro di Formazione Agricola di Chbedda, gestito dall’Union National de la Femme Tunisienne (UNFT) è stato ristrutturato, ed è stato creato un punto vendita dedicato ai prodotti del territorio realizzati da microimprese e Gruppi di Sviluppo Agricolo (GDA), per lo più condotte da donne, sia della zona di Ben Arous che di altre aree della Tunisia, come Tataouine. Vengono realizzate inoltre formazioni tecniche nei diversi aspetti della produzione agrozootecnica con impostazione agroecologica.

Ultime news dal progetto

    Non sono ancora stati caricati altri post in questa categoria
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti