11
Paesi di intervento
Il progetto si propone di contribuire a garantire una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti
In un contesto in cui le competenze della forza lavoro risultano inadeguate rispetto alle esigenze del mercato del lavoro, le opportunità d’impiego, sono scarse e di difficile accesso e il lavoro giovanile si caratterizza per precarietà e insicurezza, la crescita economica non impatta positivamente sulle condizioni di vita dei giovani camerunesi, ed in particolare dei più vulnerabili. Questi ultimi risultano sempre più esposti a disoccupazione, sottoccupazione, occupazione vulnerabile, impoverimento; faticano a rivendicare la titolarità del loro diritto al lavoro dignitoso ed a partecipare allo sviluppo economico e sociale delle città in cui vivono.
Il progetto si propone di contribuire a garantire una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti. Più specificamente, promuove l’occupazione dignitosa, l’imprenditorialità, l’acquisizione di competenze e la partecipazione alla crescita economica inclusiva e sostenibile dei giovani tra i 15 e i 24 anni, in particolare giovani donne e giovani in situazioni di vulnerabilità, nelle città di Mbalmayo, Bafoussam e Garoua, in Camerun.
Il progetto si rivolge a 800 giovani esclusi dal sistema scolastico e a 1890 giovani senza un impiego, per un totale di 2690 ragazzi e ragazze in età compresa tra i 15 e i 24 anni.
Il COE, capofila dell’iniziativa, è in Associazione Temporanea di Scopo con ARCS – Culture Solidali per massimizzare l’impatto dell’intervento attraverso la capitalizzazione di buone prassi sperimentate nel contesto camerunese.
L’intervento di ARCS nell’ambito del progetto consiste:
Il seminario, focalizzato sul tema del lavoro dignitoso, ha offerto uno spazio di confronto tra i giovani e esperti giuslavoristi, specialisti in protezione sociale e rappresentanti del Fond National de l’Emploi
È ufficialmente partito il progetto GRAINE, un’iniziativa che punta a garantire la sicurezza alimentare e promuovere la sostenibilità agricola nel cuore del Camerun
Questo lavoro mira a favorire l’accesso dei giovani e delle giovani donne più vulnerabili ad opportunità concrete
If you are a young artist aged under 25 years…
si è ufficializzata la chiusura del progetto attivo in tre comuni camerunesi che ha potenziato competenze e capacità imprenditoriali di circa 300 giovani rurali
The Festival of Youth Work is part of the project NEET’S NET: network for inclusive and sustainable economic growth.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali