01Ottobre2022 Pillar I: Rispondere alle esigenze multisettoriali (Educazione, WASH) per le popolazioni vulnerabili di Mhamra (Akkar) (Pillar I: Addressing multi-sectoral needs (Education, WASH) for vulnerable populations in Mhamra (Akkar))

Condividi

chiuso
icon
Medio Oriente e Nord Africa
Libano
icon
Acqua e risorse del territorio, Educazione e cittadinanza attiva,
icon
6 mesi
icon
€ 311.292,96

L’azione proposta comprende un intervento multisettoriale urgente che affronta le esigenze stagionali e le carenze dei servizi di approvvigionamento idrico nel governatorato di Akkar. Potenziando il sistema idrico pubblico della municipalità di Mhamra (Akkar) e garantendo l’invernamento della scuola pubblica mista di Mhamra, la proposta di progetto contribuisce al raggiungimento degli obiettivi fissati dai settori WASH ed Education, come indicato nell’ERP, nel LCRP e nelle priorità identificate dai settori nell’ambito di questa allocazione. Inoltre, allineandosi alla 3RF, l’intervento contribuisce a migliorare i servizi e le infrastrutture pubbliche.

Beneficiari

Abitanti della municipalità di Mhamra (8.000 comunità ospitanti, 9.000 siriani, 1.000 palestinesi).

Partner

Municipalità locale di Mhamra,

Finanziamenti

UNOCHA-LHF (Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari OCHA-Lebanon Humanitarian Fund),

Da un lato (WASH), il progetto solarizzerà tre stazioni di pompaggio dell’acqua della municipalità, che garantiranno l’accesso all’acqua a 18.000 abitanti della municipalità (8.000 comunità ospitanti, 9.000 siriani, 1.000 palestinesi). Inoltre, uno dei tre pozzi sarà dotato di un filtro collegato a un’uscita d’acqua accessibile a tutte le comunità. L’acqua pompata dai pozzi della municipalità raggiungerà anche la scuola pubblica mista di Mhamra, il cui sistema idraulico beneficerà di una piccola riabilitazione e dell’energia di pompaggio solare: 2.000 bambini che si prevede frequenteranno la Mhamra Mixed Public School tra il 2022 e il 2023 (primo e secondo turno) avranno accesso all’acqua garantita all’interno della scuola. 

Dall’altro lato (Education), il progetto sosterrà ulteriormente la scuola e i bambini di Mhamra per la preparazione stagionale fornendo abiti caldi necessari ai bambini che frequentano sia il primo che il secondo turno, dotando le aule di stufe e procurando il carburante necessario per il loro funzionamento durante i mesi invernali. Le azioni proposte avranno effetti positivi a cascata sulla salute e sull’igiene (compresa la prevenzione della COVID-19) delle comunità di Mhamra, che hanno sofferto di una prolungata scarsità dei bisogni idrici di base. 

Inoltre, l’intervento ha un approccio fortemente sensibile ai conflitti: le tensioni inter- e intra-comunitarie saranno alleviate, in quanto la fornitura di acqua avrà un impatto positivo su tutte le popolazioni (comunità ospitanti, siriani, palestinesi e migranti); infine, attraverso la solarizzazione, il progetto avrà un effetto positivo sull’ambiente e garantisce una maggiore sostenibilità della zona a lungo termine. 

Ultime news dal progetto

    Non sono ancora stati caricati altri post in questa categoria
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti