15Settembre2022 Prevenzione del disagio sociale per i bambini vulnerabili di Naba’a (Beirut) e Abou Samra (Tripoli)

Condividi

aperto
icon
Medio Oriente e Nord Africa
Libano
icon
Accesso al lavoro / Inclusione sociale, Educazione e cittadinanza attiva,
icon
36 mesi
icon
€ 638,164.40 euro

Il progetto comincia nel 2015, grazie all’inizio della collaborazione tra ARCS e il partner Basmeh & Zeitooneh (B&Z), in occasione dell’apertura del Centro Comunitario di Naba’a, nato per offrire servizi di educazione, supporto psicologico, formazione e accesso alla salute per donne e bambini in uno dei quartieri più vulnerabili di Beirut, Bourj Hammoud

Beneficiari

Partner

Basmeh & Zeitooneh (B&Z),

Finanziamenti

Fondazione San Zeno,

Nel corso degli anni, ARCS e B&Z hanno consolidato la loro relazione realizzando diversi interventi a Naba’a e interessandosi, parallelamente, ad altre realtà complesse e problematiche. Una fra tutte la città di Tripoli, nel nord del Paese, dove la presenza di jihadisti e salafiti nel quartiere già vulnerabile di Abou Samra, ha contribuito ad aumentare povertà ed esclusione sociale tra la popolazione, tanto che B&Z ha aperto un Centro Comunitario analogo a quello di Naba’a.

Con la presente iniziativa, ARCS e B&Z intendono estendere i servizi offerti in entrambi i Centri, migliorando l’offerta educativa e il supporto psicologico e sociale per i minori e le loro famiglie. Il progetto intende contribuire a migliorare le condizioni di vita di circa 1.170 minori vulnerabili nei quartieri di Naba’a (Beirut) e Abou Samra (Tripoli), favorendone l’apprendimento, la stabilità emotiva e l’inclusione sociale attraverso attività socio-educative e di supporto psicologico e l’adozione di nuovi strumenti educativi. Le attività si concentreranno sull’istruzione (Azione 1), grazie alla realizzazione di corsi di alfabetizzazione, abilità di calcolo, corsi di recupero per minori che non frequentano la scuola e percorsi di collaborazione con le scuole del quartiere. A queste, si accompagneranno attività di protezione, supporto psicologico e ricreative (Azione 2) rivolte ai minori e alle famiglie per favorire relazioni sane all’interno dei nuclei familiari e la stabilità emotiva dei minori

Ultime news dal progetto

    Non sono ancora stati caricati altri post in questa categoria
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti