14Febbraio2020 Prevenzione della fame e miglioramento dell’alimentazione per i cittadini saharawi presenti nei campi per rifugiati in Algeria e nei territori liberati del Sahara Occidentale

Condividi

chiuso
icon
Africa
Saharawi
icon
Sovranità alimentare,
icon
15 mesi
icon
€ 224.200,00 euro

L’intervento di ARCS nel Sahara Occidentale intende prevenire la fame e migliorare l’alimentazione per i cittadini Saharawi presenti nei campi per rifugiati in Algeria, nella provincia di Tindouf e nei territori liberati del Sahara occidentale, provincia di Tifariti. Il progetto si propone di supportare l’agricoltura di sussistenza con la creazione di orti familiari che utilizzano i principi dell’agricoltura naturale e un’irrigazione alimentata da fonte solare.

Beneficiari

Partner

RESEDA Società Cooperativa Sociale Integrata Onlus,

Finanziamenti

8x1000 PCM,

Il progetto nasce dall’esigenza dalle popolazioni locali emersa nei 10 anni di lavoro in loco dell’organismo partner la RESEDA onlus, in particolare per ampliare e rafforzare il precedente intervento “orti solari familiari nel campo rifugiati Saharawi di Dajla” che ha portato alla costituzione dei primi 80 orti solari della zona e ha permesso la sperimentazione di innovativi sistemi di coltivazione che utilizza i principi dell’agricoltura naturale e della permacultura.

Obiettivo specifico del progetto: accrescere l’autoproduzione alimentare del popolo Saharawi dei campi rifugiati attraverso la diffusione, l’ampliamento e l’autogestione di orti a energia rinnovabile. Attraverso questo intervento, ARCS mira quindi a creare una rete di orti solari dimostrativi per la diffusione delle pratiche agricole appropriate con una produzione aumentata e più regolare indipendente dagli aiuti umanitari esterni, così come a potenziare le conoscenze e le competenze sull’agricoltura di sussistenza, le tecniche di agricoltura naturale in ambiente desertico e sull’irrigazione sostenibile.

Le “Wilayas” Dajla, El Aiyun, Auserd, Smara e Tifariti, sono i cinque villaggi dove si realizza il progetto, principali campi per i rifugiati situati nelle vicinanze di Tindouf (Algeria) e Tifariti (Sahara occidentale) e portano il nome delle città Saharawi abbandonate dopo l’invasione del Marocco.

Ultime news dal progetto

    Non sono ancora stati caricati altri post in questa categoria
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti