11
Paesi di intervento
Il progetto rappresenta la seconda fase della proposta “Promozione della sicurezza alimentare attraverso il rafforzamento delle piccole produttrici e l’introduzione di tecniche innovative nella regione di Louga – Senegal” di ARCS finanziata dal Consiglio dei Ministri nel 2016, ed attivo fino al 14 ottobre 2020, sulla scia delle esperienze di ARCS in Senegal con CIM/S, ISRA, il Ministero dell’Agricoltura e delle Infrastrutture Rurali (MAER) e le autorità locali del dipartimento di Linguere.
Il progetto, avviato il 24 settembre 2018 e concluso in data 14 ottobre 2020 si è svolto nei villaggi del comune rurale di Boulal dove è stata avviata una fruttuosa collaborazione con le autorità locali e con la comunità locale attraverso l’attivo coinvolgimento dei Gruppi di Promozione Femmine (GPF).
Questa seconda fase dell’iniziativa mira a rafforzare i gruppi dei villaggi di Boulal già coinvolti nella prima fase, agendo attraverso proposte adeguate alla resilienza socio-economica delle conseguenze della pandemia, che ha condotto a una diminuzione delle attività economiche, del reddito oltre che alla perdita di posti di lavoro; conseguentemente si è verificato un aumento generalizzato dell’insicurezza alimentare, di casi di malnutrizione e di povertà, che tenderà ad aumentare in assenza di robusti ammortizzatori sociali.
L’analisi dei bisogni ha evidenziato che, oltre all’agricoltura di sussistenza e a piccole attività di trasformazione dei prodotti alimentari, ci fosse la richiesta di promuovere e rafforzare l’allevamento di animali da cortile, una necessità di rafforzare gli input e le infrastrutture realizzate, e di accompagnare i GPF sulla gestione d’impresa, attraverso attività formative ed un’assistenza tecnica di prossimità.
Le attività del progetto “AGRI.SEN: AGRI.TUBE per lo sviluppo sostenibile in Senegal” procedono a passo spedito.
Si è da poco svolta la prima Assemblea Generale di Bilancio della Società Cooperativa “And Suxali Boulal”, in Senegal
Realizzato con il contributo del fondo 8×1000 della Tavola Valdese, da gennaio 2023 ha sostenuto le realtà agricole della regione di Kedougou
William ci racconta la storia e le proprietà del fonio, un cereale dalle caratteristiche particolari, che nell’ultimo periodo sta vivendo una rinascita nelle aree urbane dell’Africa occidentale e in Europa.
La più grande campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne a Boulal, è rappresentata dall’esempio dato dalle stesse donne.
Gli interventi di ARCS in Senegal, per far fronte alla carenza di pollo e all’aumento dei prezzi. Ne parla William, a capo del progetto nel Paese.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali