01Dicembre2023 Razom z Ukrainoiu zavzhdy – iniziativa di emergenza a sostegno della popolazione colpita dal conflitto in Ucraina, nelle regioni di Ivano Frankivsk, Chernivtsi, Odessa, Mykolaiv, Dnipro, Kharkiv

Condividi

aperto
icon
Europa
Ucraina
icon
Empowerment di genere, Immigrazione, Pace e diritti, Primissima Emergenza, Salute, Sovranità alimentare,
icon
12 mesi
icon
€ 1.800.000,00

L’iniziativa intende fornire assistenza umanitaria multisettoriale salvavita tempestiva e consentire l’accesso ai servizi di base ai rifugiati, agli sfollati, alle persone non sfollate e a coloro che sono rientrati, garantendo la loro sicurezza e dignità, con particolare attenzione alle categorie in condizione di maggiore vulnerabilità (donne, minori, anziani, PWDs).

Beneficiari

Popolazione vulnerabile colpita dal conflitto (sfollati accolti presso i Centri di permanenza collettiva, rimpatriati, comunità ospitanti), anziani over 60, disabili, famiglie monoreddito o con forte disagio economico, persone con malattie croniche o disabilità o condizioni di salute mentale fragile, famiglie numerose e/o con bambini (più di 3 bambini fino a 18 anni), donne incinte o a rischio di SGBV, minori

 

Partner

Arcidiocesi di Ivano Frankivsk, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII - Condivisione fra i Popoli Onlus Coopermondo, Caritas-Spes-Odessa, D.O.M 48.24, Dobri Liudi Bukovinu, Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario (Focsiv), Fondazione Opera Don Calabria Ucraina, IBO Italia, Missione Calcutta Associazione Onlus,

Finanziamenti

AICS,

In particolare, la presenza di ARCS è riscontrabile nell’ambito dell’uguaglianza e della violenza di genere (GBV), in quanto l’approccio di genere e di gender mainstreaming è incluso nel Piano Strategico di tutti i partner di progetto e nella Gender Policy di ARCS. In questo senso, la proposta è stata sviluppata tenendo in considerazione le sfide e le difficoltà che le donne vivono in Ucraina, quali: alto rischio di trovarsi esposte a molestie, abusi sessuali e violenze; e maggiori difficoltà di accesso a servizi di base (salute, protezione) e di accesso al reddito.

Ultime news dal progetto

    Non sono ancora stati caricati altri post in questa categoria
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti