01Marzo2022 RINOVA – RISANAMENTO AMBIENTALE, NUOVA OCCUPAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO A TATAOUINE

Condividi

aperto
icon
Medio Oriente e Nord Africa
Tunisia
icon
Acqua e risorse del territorio, Sviluppo Rurale,
icon
36 mesi
icon
€ 1.779.200

L’iniziativa intende contribuire alla promozione di uno sviluppo territoriale sostenibile al cambiamento climatico nell’area urbana di Tataouine (sud Tunisia).

Beneficiari

Partner

Arci Sud Sardegna, ASSOCIATION ILEF, ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CITTA’ DELLA TERRA CRUDA, ASSOCIAZIONE PICCOLI PROGETTI POSSIBILI, COMMISSARIA TEGIONAL A, COMUNE DI NUORO (capofila), COMUNE DI TATAOUINE, COOPERATIVA ALTERNATURA, INSTITUT DES REGIONS ARIDES, INSTITUT NATIONAL DU PATRIMOINE, L’AGRICULTURE, OFFICE DE DEVELOPPEMENT DU SUD, OFFICE NATIONAL DE L’ASSAINISSEMENT, SOCIETA’ E-COMUNE, UNIVERSITA DI CAGLIARI – DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE,

Finanziamenti

AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo),

I due obiettivi specifici (“Rafforzare la governance in materia di gestione dei rifiuti e delle acque reflue” e “Rafforzare le capacità di promozione di forme inclusive e sostenibili di gestione del territorio”) sono accomunati dall’idea di creare un partenariato territoriale tra la Sardegna e Tataouine, per favorire il trasferimento di competenze sia in ambito tecnico che di governance. Il gruppo target principale sono proprio le istituzioni locali (Municipalità, CRDA, ONAS, IRA, ODS, INP), che saranno rafforzate dalle dinamiche create dal progetto, ma l’intervento è anche strutturato in modo da rispondere al bisogno, sempre più urgente, di accesso a reddito e lavoro nella regione, che ha i più alti tassi di disoccupazione, soprattutto giovanile e femminile, del Paese. L’intervento, pertanto, risponde ad un bisogno ampio di sviluppo del territorio, realizzando in modo integrato azioni mirate e interventi pilota nell’ambito della gestione delle acque, dei rifiuti, della creazione d’impresa, della gestione e valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale, apportando le esperienze della realtà di Nuoro, e promuovendo l’integrazione e la collaborazione tra enti pubblici ed economia sociale e solidale sul territorio.

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti