01Dicembre2022 Sentiamoci bene! Garantire ai minori audiolesi in Giordania il diritto a un’educazione inclusiva di qualità e l’accesso ai servizi di diagnosi, cura e riabilitazione

Condividi

aperto
icon
Medio Oriente e Nord Africa
Giordania
icon
Accesso al lavoro / Inclusione sociale, Educazione e cittadinanza attiva, Salute,
icon
36 mesi
icon
€ 1.813.254,10 euro

Il progetto si propone di migliorare le condizioni sanitarie e di contribuire a fornire una educazione inclusiva di qualità dei minori audiolesi in Giordania, favorendo l’opportunità di uno sviluppo umano integrale e l’inclusione sociale.

Beneficiari

popolazione in Giordania affetta da sordità, in particolare la fascia di persone in età scolastica (le loro famiglie e personale addetto nel sistema educativo e sanitario giordano)

Partner

FGPII Fondazione Giovanni Paolo II per il dialogo la cooperazione e lo sviluppo,

Finanziamenti

AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo),

Il progetto intende garantire servizi pubblici e privati di qualità a favore dei minori audiolesi in Giordania, attraverso il rafforzamento delle competenze del personale tecnico e docente delle scuole speciali per la sordità in ambito di educazione inclusiva. Mira a fornire servizi di orientamento e formazione sull’uso del linguaggio dei segni a favore delle famiglie al fine di permettere che già in ambito scolastico e familiare si creino le condizioni per uno sviluppo integrale del minore audioleso.

Inoltre, il progetto mira a migliorare le competenze del personale tecnico e sanitario, gli strumenti ed i servizi a favore del minore audioleso in ambito diagnostico, audiologico e di riabilitazione logopedica al fine di creare le condizioni per il raggiungimento di una piena inclusione. Infine, opera a favore delle famiglie con minori disabili, delle comunità e delle istituzioni con azioni di formazione e sensibilizzazione sui servizi e diritti in ambito di disabilità auditive in accordo con le normative giordane ed internazionali.

Ultime news dal progetto

    Non sono ancora stati caricati altri post in questa categoria
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti