05Dicembre2015 Sostegno allo sviluppo dell’agricoltura urbana e sub-urbana nella città di Pinar del Rio attraverso l’utilizzo di sistemi di irrigazione efficienti

Condividi

chiuso
icon
America Latina
Cuba
icon
Sovranità alimentare, Sviluppo Rurale,
icon
24 mesi (Concluso 31 dicembre 2017)
icon
€ 79.780,00 euro

Il progetto voleva contribuire al raggiungimento della sovranità alimentare del Paese grazie al rafforzamento del programma di agricoltura urbana e sub-urbana, ponendosi come obiettivo il miglioramento dei livelli di produttività dei terreni secondo criteri di sostenibilità ed efficienza.

Beneficiari

Il progetto ha coinvolto 5 unità di produzione (cooperative) dove sono stati installati i sistemi di irrigazione; 250 bambini partecipanti ai momenti di sensibilizzazione.

Partner

ACTAF (Associazione Cubana dei Tecnici Agricoli e Forestali),

Finanziamenti

Ambasciata del Giappone, Provincia di Lecco,

Il progetto voleva contribuire al raggiungimento della sovranità alimentare del Paese grazie al rafforzamento del programma di agricoltura urbana e sub-urbana, ponendosi come obiettivo il miglioramento dei livelli di produttività
dei terreni secondo criteri di sostenibilità ed efficienza.

Le attività previste miravano ad aumentare l’area destinata alla coltivazione attraverso l’uso di tecniche e metodi efficienti di irrigazione, assicurando così una maggiore disponibilità di prodotti sul mercato locale e un aumento delle entrate economiche dei produttori. Sono state programmate, inoltre, attività per sensibilizzare la popolazione, in particolare attraverso le scuole, sulle tematiche dello sviluppo sostenibile, dell’agricoltura agro-ecologica e della sana alimentazione.
Tra i risultati conseguiti figurano:
– l’installazione di cinque sistemi di irrigazione efficiente per un totale di 18 ettari di terra riportata alla produttività con sistemi di irrigazione a goccia e aspersori, alimentati a energia solare;
– un aumento della produttività dei terreni irrigati di circa il 70%.

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti