
11
Paesi di intervento
Il progetto DREAM si inserisce nel quadro delle attività che ARCI realizza in Italia e all’estero, nell’ambito del volontariato, della promozione di una cittadinanza attiva e della cooperazione internazionale. I 3 giovani coinvolti hanno concluso il loro periodo di servizio civile all’estero, migliorando le proprie capacità e competenze nell’ambito della cooperazione internazionale e della solidarietà, e approfondendo i temi della non violenza e del servizio civile.
Leggi tuttoIl progetto voleva contribuire al raggiungimento della sovranità alimentare del Paese grazie al rafforzamento del programma di agricoltura urbana e sub-urbana, ponendosi come obiettivo il miglioramento dei livelli di produttività dei terreni secondo criteri di sostenibilità ed efficienza.
Leggi tuttoIl progetto “Join us” si inserisce nel quadro delle attività che ARCS realizza in Italia e all’estero, nell’ambito del volontariato, della promozione di una cittadinanza attiva e della cooperazione internazionale. In Tunisia e a Cuba, le giovani volontarie hanno partecipato attivamente alla vita associativa e alle iniziative di ARCS e dei partner locali, dedicandosi ad attività sul terreno con la società civile locale e al lavoro di documentazione, progettazione e comunicazione della Ong in loco.
Leggi tuttoAttraverso il progetto ARCS intende contribuire a migliorare la sicurezza alimentare di Cuba e aumentare la disponibilità di prodotti locali sul mercato. La principale causa dell’insicurezza alimentare del Paese è la scarsa produzione locale cui si aggiungono alcuni limiti del sistema di raccolta e distribuzione che annualmente provocano forti sprechi.
Leggi tuttoARCS ha realizzato il progetto con l’intento di contribuire alla sicurezza alimentare del Paese intervenendo in uno dei settori prioritari identificati dal Governo. L’iniziativa ha promosso l’autosufficienza alimentare e il miglioramento nutrizionale della
popolazione del municipio di Mantua, incrementando la produzione locale di latte e carne e migliorando lo stato di salute dei capi di bestiame attraverso alimentazione adeguata e controllo sanitario.
“La principale finalità dell’azione è quella di contribuire a migliorare la sicurezza alimentare di Cuba e aumentare
la disponibilità di prodotti locali sul mercato. Per far questo, è necessario eliminare gli sprechi della produzione e migliorare l’efficienza commerciale dei produttori privati. Il progetto prevede la costruzione di un laboratorio per la trasformazione e la conservazione dei prodotti che possa servire le quattro cooperative locali coinvolte nel progetto. “
Lacteos ha l’obiettivo di rigenerare il tessuto produttivo del Municipio di Mantua, attraverso la creazione di una filiera corta del latte che permetta l’aumento dei benefici economici dei produttori locali così come la disponibilità di prodotti sul mercato, favorendo così l’autosufficienza alimentare del Municipio. Il progetto si basa su tre assi di azione: miglioramento delle capacità e competenze dei produttori; rafforzamento di una quarta UBPC (Unità Base di Produzione Cooperativa) territoriale; aumento della capacità di trasformazione locale tramite la realizzazione di un caseificio che serva le quattro cooperative coinvolte.
Leggi tuttoLa casa de Todos è un’iniziativa pilota il cui obiettivo è quello di rafforzare tre Case della Cultura (CdC) – spazi aggregativi nati negli anni ’60 per facilitare l’educazione all’arte e alla cultura dei cittadini cubani fortemente interessati dalla crisi economica del Paese – del Cotorro, Arroyo Narajo e Habana Centro, tramite l’identificazione e l’implementazione di azioni mirate alla loro sostenibilità istituzionale. Il progetto si baserà sul miglioramento delle competenze istituzionali del sistema CdC; sull’aumento di competenze delle risorse umane delle CdC; sull’elaborazione e implementazione di una strategia di visibilità e comunicazione, prestando particolare attenzione alle giovani generazioni.
Leggi tuttoIl progetto Innova Cuba nasce con l’obiettivo di rafforzare il processo di conservazione, valorizzazione e diffusione del patrimonio culturale di Cuba attraverso l’incremento della collaborazione tra istituzioni pubbliche, attori non statali e comunità locali.
Leggi tuttoRealizzato in collaborazione con Giulio Di Meo
Fotografie di: Alcides Daviel Portal Alfonso, Alice Bassani, Daniel Alujas Pumarada, Emanuela Corazziari, Giulia Pantò, Ivan Cortez, Lázaro Omar Valdés Quintana, Liesther Amador González, Linda Zambelli, Lucia Zullo, Renato Viviani, Silvia Gabbatore, Yoel de la Paz López
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali